Incendio all’inceneritore di Busto Arsizio, i comitati: “Chiudere subito l’impianto”
I rappresentanti del comitato "No Inceneritore" all'attacco dopo il nuovo incendio che ha colpito un'area esterna dove erano stoccati rifiuti ingombranti

Non si è fatta attendere la reazione del comitato No Inceneritore che si batte per la chiusura dell’impianto di Borsano passato da Accam a Neutalia.
Il nuovo incendio che ha colpito un deposito di rifiuti ingombranti ha suscitato subito la reazione dei componenti del comitato che hanno espresso le loro preoccupazioni in 8 punti che vi riportiamo:
1. abbiamo avuto la conferma delle nostre paure: è un’attività ad altissimo rischio per la salute e l’ambiente
2. cambia la proprietà ma non cambia nulla! Dal punto di vista della salute, non vediamo nessuna svolta tra la gestione di Accam e quella di Neutalia: due incendi a distanza di poco più di due anni (qui il precedente)
3. secondo incendio in due anni: cos’altro serve per capire che non c’è presidio di un’attività ad alto rischio ambientale e per la salute? Indaghi la magistratura per trovare le colpe. Non si può mettere così a rischio la salute e l’ambiente!!! Statisticamente, impianti ad alto rischio e quindi soggetti a controlli seri non devono andare incontro a incendi così ravvicinati!
4. speriamo non sia davvero dannoso per la salute anche se un fumo così nero, per definizione, non può che essere dannoso. È un disastro ambientale! Chiediamo a gran voce che, a fronte di questo ennesimo disastro, vengano fatti prelievi dei terreni
5. assicurazione all risk: chissà se è stata fatta? speriamo non debbano ancora pagare i cittadini le mancanze di una classe dirigente
6. le istituzioni latitano: non riusciamo a dialogare con l’istituzione Comune di Busto Arsizio nè ad avere risposte ai nostri timori. Abbiamo chiesto di poter essere presenti nel pubblico della Commissione sull’aria di oggi e il consigliere delegato ci risponde che per ragioni di sicurezza sanitaria legata al covid, è meglio non andare ma seguire online.
7. chiudere subito! Neutalia ha ingaggiato un “paravento” (Conti) esperto di “revamping” dell’immagine ma costui non sa nulla di quello di cui si parla
8. confidiamo che l’assessore all’ambiente Cattaneo venga al più presto a Busto Arsizio a verificare l’accaduto: chiediamo più vicinanza a tutela dell’ambiente e della salute della nostra gente
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.