Infermieri dal Sud America, la mossa delle RSA per trovare personale formato
Il covid ha evidenziato le carenze del personale. Per risolvere il problema, Uneba, la maggior associazione di residenze socio sanitarie, lancia un'iniziativa di promozione nelle università in Perù, Paraguay e Argentina
![infermieri](https://www.varesenews.it/photogallery_new/images/2018/03/infermieri-662505.610x431.jpg)
Gli infermieri sono introvabili? Si cercano all’estero. La misura, non nuova per la verità, è tornata di attualità in questo periodo. Complice il covid che ha elevato la richiesta del personale specialistico negli ospedali, il settore delle residenze socio sanitarie si sono ritrovate in grande difficoltà.
La denuncia della carenza di figure professionali è stata lanciata da Uneba che spiega : « L’ambito sociale, socio -sanitario, educativo e dei servizi alla persona in Lombardia oggi è in particolare sofferenza: non solo per le conseguenze di politiche che privilegiano investimenti nell’ambito ospedaliero e sanitario, ma anche per la difficoltà di reperire professionisti, soprattutto infermieri e medici. È un tema ricorrente negli ultimi trent’anni di mercato del lavoro sanitario lombardo. Ma i diversi interventi legislativi per rendere più attrattiva e allineata agli standard internazionali la professione infermieristica, e per liberare i professionisti infermieri da attività e compiti non propri (con la nascita dei percorsi per operatori di supporto ASA-OSS), sono risultati inefficaci.
Si stima, che solo nell’ambito sociosanitario, manchino circa 3 infermieri ogni 100 posti letto, ovvero 4000 infermieri solo in Regione Lombardia. Questo si tramuta in standard assistenziali di minore qualità, in ritmi di lavoro più duri per gli infermieri in servizio con aumento dei rischi per gli assistiti, ed in interi servizi chiusi perché non si può garantire la presenza di infermieri per le 24 ore».
Davanti alle carenze Uneba Lombardia si è interrogata e ha lavorato per individuare una soluzione possibile e rapida alla carenza di infermieri: «Non possiamo permetterci di aspettare i futuri laureati in infermieristica, sempre che ci sia la volontà politica di aumentare i posti nelle diverse università, né di aspettare che i diversi rappresentanti professionali si accordino su profili di nuovi operatori della salute. Uneba Lombardia ha scelto di accedere al mercato internazionale, assumendo infermieri formati nelle università dei paesi d’origine e offrendo loro un lavoro stabile negli enti socio sanitari lombardi.
A fronte di questo, Uneba Lombardia ha avviato una sperimentazione e un dialogo con alcune università del Sud America, (Universidad Católica Sedes Sapientiae del Perù; Universidad Católica Nuestra Señora de la Asunciòn del Paraguay; per i medici, Ospedale Italiano di Buenos Aires in Argentina): ha scelto paesi di lingua spagnola, e quindi a noi vicini per lingua e cultura, e strutture di formazione che garantiscono le competenze necessarie e gli standard formativi europei».
A ispirare la nuova strategia è stato l’ex Presidente di Fondazione Molina e oggi consigliere comunale di Varese con delega alla sanità Guido Bonoldi che ha rapporti di lunga data con il Sud America.
È stato infatti girato anche alla Fondazione Molina il video promozionale per spiegare agli infermieri e agli studenti infermieri di queste università le opportunità di lavoro e le peculiarità del settore sociosanitario non profit attraverso le testimonianze di infermieri attualmente in servizio in enti Uneba.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Palloni per tutti, esperimento fallito
Andrea Camurani su Furti in abitazione in tutto il Nord, colpite anche Varese e Sesto Calende, 6 in manette
Papi57 su Furti in abitazione in tutto il Nord, colpite anche Varese e Sesto Calende, 6 in manette
GrandeFratello su Il sindaco Galimberti e la Giunta al fianco dei lavoratori: "In corso un piano di riorganizzazione per i Servizi demografici "
Vinx su 300 giorni di lavori sulla strada tra Varese e Gavirate: preoccupati i sindaci di Barasso, Casciago e Luvinate
Vinx su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.