La Banca Mondiale rivede al ribasso le stime di crescita globali
Abbassato il tasso di crescita del 2022 dal 4,1% al 3,2%. Forte preoccupazione per i paesi in via di sviluppo

La Banca Mondiale taglia le stime di crescita globali: dal 4,1% al 3,2%. Le ragioni di questa previsione sono legate alla guerra tra Russia e Ucraina. Lo ha detto il presidente della Banca Mondiale, David Malpass, che al contempo ha annunciato un pacchetto di misure da 170 miliardi di dollari, maggiore di quello dispiegato per il Covid da 157 miliardi, per aiutare i suoi membri ad affrontare le crisi in corso. Per l’Ucraina è stato stanziato quasi 1 miliardo di dollari in finanziamenti di emergenza e altri 1,5 miliardi di dollari andranno a sostenere i servizi governativi essenziali.
Nelle osservazioni, di lunedì 18 aprile, Malpass si è detto molto preoccupato per la presenza di gravi crisi contrapposte. Oltre all’invasione russa dell’Ucraina ci sono il Covid 19 e lo spettro dell’inflazione. Una situazione che peserà soprattutto sui paesi in via di sviluppo che stanno affrontando improvvisi aumenti dei prezzi di energia, fertilizzanti e cibo con la prospettiva quasi certa di vedersi aumentare i tassi di interesse. «Tutto questo – ha detto Malpass – sta spingendo i tassi di crescita globale ancora di più verso il basso e i tassi di povertà verso l’alto. Abbiamo abbassato il nostro tasso di crescita del 2022 al 3,2% dal 4,1% di prima. Le persone stanno affrontando capovolgimenti nello sviluppo per l’istruzione, la salute e l’uguaglianza di genere. Stanno affrontando una riduzione dell’attività commerciale. Inoltre, le crisi del debito e il deprezzamento della valuta hanno un peso che grava pesantemente sui poveri».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Emanuele Zanetti su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
GrandeFratello su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Felice su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
Stefano64 su Neil Young torna dopo l'enorme successo di Harvest: ma non è il disco che tutti si aspettano
Alessandro Zanzi su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Felice su La bibliocabina, la panchina e il cane che fa pipì. A Fagnano Olona scoppia la polemica
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.