Una nuova casetta dei libri sulla ciclabile della valle Olona
Grazie ad un gruppo di volontari è ora disponibile a Gorla Minore nel fondovalle una casetta dei libri: un bel modo per unire amore per la natura e per la lettura

Sarà ancora più piacevole passeggiare in valle Olona, soprattutto per chi frequenta la ciclo-pedonale e, alla passione per lo sport e la natura unisce una predilezione per la lettura. Grazie ad un gruppo di cittadini, infatti, è ora disponibile a Gorla Minore una casetta dei libri.
In un pomeriggio di sole di primavera è stata inaugurata la teca in legno, già subito impreziosita di alcuni volumi.

A dare il via all’iniziativa, diverse associazioni presenti sul territorio: gli amici della Valle, della Ferrovia della Valmorea, delle Acli, del Cipta e della Biblioteca.

Al cospetto del sindaco di Gorla Minore, Vittorio Landoni, e dell’assessore alla Cultura, Annalisa Castiglioni, visibilmente entusiasti per l’impegno dei fautori di questa iniziativa, i volontari hanno dato avvio a quella che potrebbe diventare una bella abitudine per chi frequenta la valle.
La casetta dei libri, collocata circa a metà strada tra le scalette che conducono al Collegio Rotondi e quelle salgono verso Prospiano, si trova nei pressi del cancello che porta a Villa Durini. Da oggi sarà dunque possibile scegliere gratuitamente un libro, lasciarne un altro nella casetta, in un generoso scambio di cortesia tra sconosciuti che hanno due cose in comune: l’amore per la compagnia che può fare un buon libro e le passeggiate nel verde della valle Olona.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
luigiudici su Fotovoltaico, le società energetiche si arricchiscono alle nostre spalle
gokusayan123 su A Varese e provincia i furti preoccupano i residenti: “Sono entrati in casa a rubarmi con le tute da imbianchino”
BarbaraFede su «Nello sgombero dei senza tetto a Malpensa, i veri fragili sono i cacciatori e non i cacciati»
pzellner su Fotovoltaico, le società energetiche si arricchiscono alle nostre spalle
UnoAcaso su Tassa sulla salute e ristorni, da Varese l'urlo di frontalieri e territori di confine: "Non siamo il bancomat di Stato e Regione"
Felice su Palloni per tutti, esperimento fallito
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.