La nuova sede de Il Melograno di Gallarate è un messaggio di speranza nel futuro
La nuova casa, accanto alla sede storica, è più grande per prendersi cura della nascita e di chi cura, delle mamme e i papà che accolgono una nuova vita
A partire da oggi, martedì 19 aprile, l’associazione Il Melograno, Centro Informazione Maternità e Nascita ha una nuova casa, più grande, in via Giuseppe Giusti 8 a Gallarate, proprio accanto a quella che ne è stata, sin ora, la sede storica.
Non un semplice cambio di sede, ma un messaggio di rinascita e fiducia nel futuro: «In contro corrente con questo difficile periodo storico, dove tutto sembra immobile e senza prospettiva, dove sembra cadere tutto a pezzi, Il Melograno Centro Informazione Maternità e Nascita volge il suo sguardo in avanti e pensa in grande», spiegano le promotrici.
Da sempre Il Melograno si è occupato del supporto e del sostegno alla gravidanza, genitorialità, e prima infanzia e in questi quasi 40 anni, la sede dell’associazione è stata una vera e propria casa per molte donne, uomini, bambine e bambine, famiglie. E proprio da qui Il Melograno vuole ricominciare: una nuova casa per continuare a prendersi cura di chi cura: i genitori.
Mai come in questo tempo, all’associazione sembra doveroso scommettere in un mondo migliore e l’unico modo per farlo è guardando al futuro con speranza con la convinzione che, per guardare al futuro con speranza, sia necessario partire dal “principio” della vita e quindi prendersi cura di chi una nuova vita l’accoglie.
Per questo Il Melograno ha deciso, nonostante il periodo di forte difficoltà, di dare all’associazione un luogo nuovo e rinnovato per poter continuare a “scommettere sul futuro”.
La nuova sede permetterà all’associazione di accogliere tutte le persone che si rivolgono al Melograno un ambiente ancora più accogliente e più grande.
Il Melograno ha, inoltre, attivato una raccolta fondi con la quale verranno sostenuti i costi necessari per i materiali per i lavori, acquistare nuovi arredi e complementi per rendere l’ambiente sempre più rispondente ai bisogni e accogliere e organizzare nuove attività.
È possibile fare una donazione a questo link.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Viacolvento su “Sanità: perché siamo finiti in questo baratro?“
Felice su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
Felice su Targhe false e grimaldelli in auto, due denunce e un uomo in fuga
massimiliano_buzzi su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
eric67 su Cambiano le regole per auto elettriche e ibride a Varese: dai primi di febbraio niente più agevolazioni
Felice su "Giuro che mi sento meno sicuro". A Busto Arsizio il contropresidio degli antifascisti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.