I Cavalieri d’Italia premiano la bontà e la solidarietà di Varese
Quest'anno i riconoscimenti UNCI sono stati assegnati a Matteo Bonizzi e Laura Pasetto

L‘Unione Nazionale Cavalieri d’Italia è un’associazione di volontariato e promozione Sociale che raccoglie insigniti di Onorificenze della Repubblica Italiana e simpatizzanti, diffusa a livello nazionale ed internazionale. Allo scopo di favorire iniziative a carattere sia civile che benefico, inclusive e a sostegno di progetti di volontariato, la sezione di Varese assegna il “ Premio Bontà” e del “Premio Solidarietà” su unità provinciale, di cui si è tenuta la cerimonia di consegna questa mattina, Sabato 2 aprile, presso i Giardini Estensi del Comune di Varese.
Galleria fotografica
Matteo Bonizzi è il vincitore del premio bontà, un ragazzo affetto da sindrome di Down, solare, sempre sorridente e con un cuore grandissimo. Vive a Varese con la sua mamma, la signora Pina, una grande donna forte e generosa, cui Matteo è molto legato. All’inizio dell’anno 2020, poco prima che scoppiasse la pandemia, Matteo ha organizzato una mostra di pittura esponendo tutte le opere, dipinti, realizzati da lui stesso tra il 2018 e 2019, con lo scopo di raccogliere fondi da donare al Parroco di Cadegliano Viconago, Don Gianni Bianchi, per le missioni di Karamoja nella regione di Moroto in Uganda.
Dal 2020 al Premio Bontà si è affiancato il Premio Solidarietà che vuole porre al centro l’impegno solidaristico che l’essere umano mette a disposizione del suo prossimo con il suo operare: è la Dott.sa Laura Pasetto la vincitrice di questo premio. Il suo studio, effettuato presso l’Istituto Mario Negri di Milano e presso la Città della Salute di Torino, ha messo in luce uno dei meccanismi che provoca la SLA (Sclerosi Laterale Amiotrofica) – una grave malattia neurodegenerativa progressivamente invalidante che colpisce individui adulti – dimostrando che è la carenza di un enzima (la ciclofillina A) nelle cellule ad indurre la malattia.
Questi studi potrebbero significare un primo passo importante verso lo sviluppo di una terapia per la SLA.
Galleria fotografica
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Rubato a Cavaria nella notte il pickup antincendio della protezione civile: lo trova all'alba una signora nel giardino di casa
Takaya su "In questo momento il numero esatto di letti del futuro ospedale unico non è importante"
lenny54 su A Gaza stanno massacrando i bambini
Felice su Sassi contro gli autobus di Autolinee Varesine, identificati e denunciati gli autori
Felice su Rischiano diecimila euro di multa per aver abbandonato rifiuti nei boschi ad Arcisate
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.