Con l’Atelier delle esperienze l’asilo di Laveno inaugura un nuovo modo di fare scuola
Il nuovo spazio, progettato e costruito ispirandosi all’approccio reggiano di Malaguzzi, è stato ribattezzato dai bambini "la stanza delle magie"

Sono stati i piccoli Nicole e Riccardo a tagliare il nastro per inaugurare ufficialmente il nuovo Atelier delle esperienze della scuola dell’infanzia Scotti di Laveno Mombello, nella serata di giovedì 21 aprile cui hanno partecipato, tra gli altri, anche il sindaco Luca Carlo Maria Santagostino e il dirigente dell’istituto comprensivo di Laveno a sottolineare un passaggio importante per l’asilo.
La stanza infatti, progettata e realizzata ispirandosi all’approccio reggiano del pedagogista Loris Malaguzzi, è il segno concreto di un nuovo modo di fare scuola, in cui i bambini e le bambine sono al centro del loro apprendere, come nell’approccio Reggio Children, metodo in cui è specializzata la nuova coordinatrice Silvia Sciacca e che ispira la formazione in corso delle educatrici e del personale della scuola.
«Tutta la scuola è unita in questo nuovo modo di fare scuola», afferma con orgoglio la presidente della scuola Anna Maria Martelossi raccontando dell’entusiasmo delle insegnanti e anche del sostegno dei genitori che hanno contribuito a realizzare i nuovi arredi recuperando scaffali e tavoli in disuso.
Altri invece sono stati acquistati come il tavolo della luce, diversi microscopi, il proiettore e la lavagna luminosa. Tutti strumenti indispensabili all’atelier dove i bambini trovano anche una serie di materiali di naturali e di recupero, strutturati e destrutturati, tutti da indagare, scoprire e utilizzare in maniera creativa e sempre nuova, giocando con forme, luci , consistenze, sovrapposizioni e colori.
Un mondo di scoperte in cui immergersi e costruire i propri saperi, sperimentando con entusiasmo e curiosità che si rinnovano assieme alla meraviglia delle mille possibilità offerte dall’atelier delle esperienze, o “stanza delle magie” come la chiamano entusiasti i bambini.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.