Le cinque campane restaurate tornano sul campanile di Caronno Varesino
Oggi l'impresa che si è occupata del restyling, la Rubagotti di Chiari, ricollocherà le campane in bronzo sul campanile restaurato. Il geometra che ha seguito i lavori, Giovanni Chilese, racconta il lungo percorso verso la "nuova vita"

Le campane della chiesa parrocchiale di San Vincenzo a Caronno Varesino tornano a suonare dopo quindici anni.
Quest’oggi, mercoledì 27 aprile, saranno ricollocate sopra il campanile dopo un lungo e accurato restauro. Sarà un momento importante per il paese e anche abbastanza “scenografico” dato che riportare in cima alla torre campanaria cinque pesanti campane in bronzo non è impresa da poco e richiederà un grande dispiego di uomini e mezzi. (foto Mauro Ghiselli)
«Per molto tempo, dieci anni appunto, il suono delle campane a Caronno Varesino è stato riprodotto da un impianto di filodiffusione – spiega Giovanni Chilese il geometra, componente della commissione economica parrocchiale, che ha seguito passo passo il restyling di campane e del campanile – La struttura si era ammalorata ed eravamo arrivati al punto che la Polizia Locale aveva deciso di chiudere al transito la strada attorno al campanile. A quel punto è partita la ricerca di fondi. Finalmente, qualche anno fa, abbia raggiunto la cifra necessaria e il 30 ottobre 2021 abbiamo provveduto alla rimozione».
I lavori non hanno interessato soltanto le campane ma anche il campanile che aveva bisogno di essere consolidato: «Avevamo la necessità di rinforzare la struttura muraria che le vibrazioni avevano compromesso- dice ancora Chliese – Abbiamo rimosso i sostegni metallici inseriti nelle pilastrature della cella campanaria, sostituendoli con un nuovo castello in acciaio con appoggi ammortizzati che sosterrà le 5 campane, che risalgono al 1935, e che sono state oggetto di una importante manutenzione. Per il restauro delle campane abbiamo contattato la ditta Rubagotti di Chiari, in provincia di Brescia, che è venuta a prenderle e le ha portate nel suo laboratorio».
Il procedimento, frutto di un bando CEI 8×1000 ed i professionisti firmatari e responsabili del progetto sono l’architetto Anna Rizzinelli, incaricata della progettazione architettonica, rapporti con la Soprintendenza, direzione lavori, direzione del restauro , e l’ingegnere Valerio Belloni responsabile per la parte relativa alle strutture, direzione lavori strutturale e sicurezza.
L’impresa che ha eseguito i lavori è la “Mauro Fontana Costruzioni” che ha affiancato la ditta Rubagotti Campane per il castello campanario e le campane stesse.
Questa mattina le campane hanno fatto il percorso “inverso”: le campane sono arrivate a Caronno Varesino e le autogru hanno provveduto a sollevare tutti i componenti in acciaio assemblati prima in laboratorio.
«La campana più piccola troverà una nuova collocazione e sarà messa al di sopra delle altre. Ma prima i caronnesi potranno vedere da vicino le loro campane, per la prima volta, e ci sarà anche una piccola sorpresa: il restauro ha contemplato anche i quadranti dell’orologio. Il lavoro dei restauratori, sotto la guida della Sovrintendenza e dell’architetto della curia, ha riportato alla luce l’aspetto originario davvero molto bello e gradevole».
L’intera operazione di consolidamento murario, il rifacimento dei solai e la ristrutturazione delle campane è costato oltre 200 mila euro. E domenica i rintocchi dell’orologio e le scampanate a festa saranno “genuini”.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Alessandro Vanzulli su Stop d'agosto ai treni, 'caccia' al bus. L'assessore: "Ci stiamo pensando"
Felice su Vladimir Luxuria protagonista al Varese Pride "Perchè è importante sentirsi liberi anche nella propria città"
PaoloFilterfree su La Procura: "L'autista era al telefono", chiesti gli arresti domiciliari per il conducente del bus sul quale morì la maestra Domenica Russo
PeterPan67 su Aperto il sottopasso Alptransit di Laveno, Magrini "Ora tocca a Ispra e Sangiano"
rinascimento rinascimento su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
lenny54 su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.