Legambiente: “Esaltare l’aeroporto è un mero espediente”
"Una strumentalizzazione dannosa, un’amara conseguenza nata dal voler prendere atto solo dei periodi positivi, ignorando del tutto quelli negativi": il commento di Legambiente a quanto accaduto in Commissione Malpensa a Gallarate

Riceviamo e pubblichiamo il comunicato di Legambiente Gallarate a seguito delle dichiarazioni del sindaco Cassani durante la Commissione Malpensa di giovedì 31 marzo, dove ha dato parere favorevole al Masterplan:
Pur riconoscendo l’importanza del lavoro che Malpensa ha potuto offrire al territorio, specie a quello di Gallarate che come Busto offre almeno qualche trasporto pubblico utile al raggiungimento della sede di lavoro, Legambiente mette in luce quanto l’esaltazione delle capacità occupazionali dell’aeroporto, in termini di offerta di posti di lavoro e di forza trainante del territorio, sia in realtà un mero espediente, una strumentalizzazione dannosa, un’amara conseguenza nata dal voler prendere atto solo dei periodi positivi, ignorando del tutto quelli negativi.
Oggi vi è la crisi della guerra, con forti perdite nel campo della movimentazione cargo, ieri la pandemia (salvo l’aumento del traffico per il materiale sanitario), prima ancora le segnalazioni della Unione Europea che riconoscono il contributo del movimento aereo all’inquinamento atmosferico e alla crescita del cambiamento climatico, la grande crisi del 2008 e molto altro andando indietro.
Negli anni Malpensa ha subito momenti di grave crisi con l’abbandono a se stessi di molti lavoratori e forti spese a carico del sistema contributivo pagato da noi cittadini. Un sistema molto altalenante, che non si può proprio potenziare.
Purtroppo è così: quando Malpensa fa utili, i lauti dividenti sono ripartiti tra gli azionisti; quando Malpensa è in crisi, i danni sono tutti nostri, le casse integrazioni sono infatti pagate con soldi pubblici, quelli dei cittadini.
Fa specie che in questi giorni il Comune di Gallarate abbia aumentato gli stipendi della Giunta Comunale e che voglia essere apripista per l’espansione dell’aeroporto a Sud, in un’area tutelata dal mondo scientifico ed universitario. Tanta ignoranza e superficialità d’analisi non si era mai vista. Aprissimo gli occhi una volta per tutte.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
lenny54 su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Felice su A Gallarate è stata aperta la maxi-rotonda lungo viale Milano
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.