Prima pennellata sul capannone che diventerà il cinema multisala di Busto Arsizio
Prosegue la rigenerazione commerciale e culturale dell'area ex-Mizar sul Sempione. Nei mesi scorsi hanno aperto diverse attività commerciali ed un centro sportivo con campi da padel e calcetto
Busto Arsizio entra nel nuovo millennio dando la prima simbolica pennellata al nuovo cinema multisala che Cinelandia realizzerà nei prossimi mesi in uno degli spazi del parco commerciale Mizar che si affaccia sul Sempione nel quartiere Beata Giuliana.
Questo pomeriggio, in collaborazione con il Busto Arsizio Film Festival in corso di svolgimento in città, è stato dato il via ai lavori che trasformeranno uno dei capannoni della ex-fabbrica di tessuti indemagliabili in un moderno cinema con quattro sale, ultima attrazione del parco commerciale che in questi mesi ha inaugurato un supermercato, diversi negozi di marchi internazionali e un centro sportivo con campi da padel e calcetto.
Per l’occasione erano presenti Riccardo Rossi, attore comico di fama nazionale, e Liliana Fiorelli, attrice co-protagonista della nuova serie remake di Luca Ribuoli “Noi” e attualmente alle riprese con il film de “Il Grande Boccia” firmato Karen di Porto. Entrambi hanno firmato le prime stelle che andranno a formare il wall of fame che si arricchirà delle firme di tutti gli attori che passeranno in città grazie al festival del cinema.
Alla cerimonia hanno preso parte il rappresentante della proprietà (Sitip) Marco Reguzzoni, il sindaco di Busto Arsizio Emanuele Antonelli che ha salutato l’iniziativa commerciale e culturale con un breve discorso, uno dei padri fondatori del festival Gabriele Tosi che ha ricordato come la città completi la sua offerta (non solo cinema d’essai) grazie a quest’opera, oltre ai due attori.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Castegnatese ora Insu su Riunione dal Prefetto sul viadotto Vedano di Pedemontana, bocche cucite ma facce preoccupate
Felice su Il sindaco di Daverio difende il Trail delle Terre di Mezzo: "Chi rovina i boschi sono gli spacciatori"
lenny54 su Matteo Bianchi eletto Vice-Presidente del Comitato europeo delle regioni in Europa
luigiudici su Fotovoltaico, le società energetiche si arricchiscono alle nostre spalle
gokusayan123 su A Varese e provincia i furti preoccupano i residenti: “Sono entrati in casa a rubarmi con le tute da imbianchino”
BarbaraFede su «Nello sgombero dei senza tetto a Malpensa, i veri fragili sono i cacciatori e non i cacciati»
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.