Il pianto al camper della polizia poi la svolta: a Varese processo per maltrattamenti
La donna ha raccontato di essere vessata dall’ex compagno: minacce e l’ossessione per il tradimento
![Il camper della Polizia a Varese per la giornata della Donna](https://www.varesenews.it/photogallery_new/images/2022/03/il-camper-della-polizia-a-varese-per-la-giornata-della-donna-1284254.610x431.jpg)
Dietro alle lacrime si nascondeva l’inferno. Almeno questo è quanto raccontato da una donna di 53 anni il 26 novembre 2019 quando all’Iper di Varese era presente un camper della polizia proprio in occasione della giornata internazionale contro la violenza sulle donne.
La signora si avvicina, piange, parla, viene ascoltata ma non denuncia, tuttavia quella chiacchierata diventa pochi giorni dopo una sommaria informazione testimoniale e la polizia attiva le indagini per quanto appreso anche dal figlio preoccupato per quell’atteggiamento del compagno della madre. Parolacce e insulti, comportamento ossessivo a tal punto da volere a tutti i costi installare un software sul telefono per controllarne i messaggi; pretesa di tagliare i ponti con parenti e amici.
Poi la violenza sulle cose, col telefono della vittima spaccato, e anche sulla donna, a cui l’uomo si spinge a mettere le mani al collo di fonte al figlio, che si rivolge anch’esso alla polizia. Partono le indagini e gli agenti sequestrano durante una perquisizione il cellulare dell’imputato da cui esce di tutto, foto porno e materiale pedopornografico compreso.
Su questo punto, ricordato in aula oggi dall’esclusione di una teste, operante di polizia, l’imputato ha reso dichiarazioni spontanee specificando che i filmati pedo pornografici trovati nel suo cellulare erano stati portati alla magistratura anni prima e con denuncia che “ha consentito di arrestare diverse persone”. Altri 5 testi del pubblico ministero verranno sentiti il primo giugno alle ore 14.30.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Ettore S su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
Bruno Paolillo su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
erlong su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
massimiliano_buzzi su Vivevano nel cantiere dell'albergo in cui lavoravano in nero. Attività sospesa a Varese
Felice su Vivevano nel cantiere dell'albergo in cui lavoravano in nero. Attività sospesa a Varese
MACALONE su Tarip, ecco quanto si paga. A marzo la prima fattura "targata Coinger"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.