Referendum sulla giustizia, il Partito socialista italiano di Varese si mobilità per il “sì”
Il Partito socialista italiano si mobilita per i referendum sulla giustizia con la "costituzione di Comitati referendari per il sì in tutta Italia". Anche a Varese

Il Partito socialista italiano si mobilita per i referendum sulla giustizia con la “costituzione di Comitati referendari per il sì in tutta Italia”. Lo hanno annunciato il segretario nazionale Enzo Maraio e il senatore Riccardo Nencini in un incontro alla Camera cui hanno preso parte anche il deputato italo brasiliano del PSI Fausto Longo e il responsabile dei comitati socialisti Lorenzo Cinquepalmi, responsabile diritti del PSI e segretario regionale lombardo. Anche il PSI varese farà la sua parte.
Quello della giustizia è settore per troppo tempo non affrontato dalla politica con interventi legislativi adeguati e noi abbiamo sempre sollevato la necessità di affrontare i problemi decisivi per il funzionamento della Giustizia, come il sovraffollamento delle carceri, i processi lunghi, giusti e con tutte le garanzie -ha spiegato Maraio-. Adesso è in corso un dibattito in Parlamento sulla riforma Cartabia, noi ci auguriamo che possa portare a un senso di responsabilità di tutte le forze di governo. Questa riforma è un primo passo, non ci soddisfa sotto tutti i punti di vista ma è un primo passo decisivo che non va disperso”
Maraio ha aggiunto: “La preoccupazione che esprimiamo è quella sul fatto che è cresciuto il partito delle toghe, dei magistrati, che ancora oggi si sono ricompattati di fronte a una riforma garbata, soft. Non mancherà l’impegno dei socialisti per i miglioramenti alla riforma Cartabia” I referendum non sono un atto di ostilità alla riforma, anzi, sono l’opportunità per migliorare e incidere sulla riforma Cartabia, non sono in contrapposizione -ha spiegato il segretario del Psi-. Noi ci crediamo, li consideriamo un pungolo, uno strumento necessario per ridare al Paese un sistema giudiziario più equo e giusto”.Sul ruolo della Lega per i referendum, Maraio ha spiegato: “Non ci imbarazza affatto essere d’accordo con la Lega, noi sappiamo di essere coerenti con la nostra storia e i nostri valori. Abbiamo apprezzato la folgorazione di Salvini, temevamo che potesse essere solo una iniziativa elettoralistica e il rallentamento dell’interesse della Lega ultimamente ha messo in evidenza un tatticismo iniziale. Noi facciamo un appello agli italiani, i referendum sono la prova di una svolta democratica nel Paese.
Nencini, da parte sua, ha spiegato: “Sulla riforma Cartabia c’è un parere abbastanza buono. Il nodo è quello delle correnti nella magistratura, un nervo scoperto da correggere. Poi sosteniamo i referendum perchè c’è la partecipazione popolare, vanno ripristinati gli equilibri consolidati e certi tra i poteri dello Stato. Se c’è la strada referendaria la percorriamo in modo assolutamente convinto”.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Varese Pride 2025: in migliaia per i diritti, Vladimir Luxuria accende il corteo
vivi mazz su Quando un viaggio ti cambia la vita. I ragazzi dell'Ite Tosi di Busto in Cambogia insieme ad Andrea Devicenzi
Alessandro Vanzulli su Stop d'agosto ai treni, 'caccia' al bus. L'assessore: "Ci stiamo pensando"
Felice su Vladimir Luxuria protagonista al Varese Pride "Perchè è importante sentirsi liberi anche nella propria città"
PaoloFilterfree su La Procura: "L'autista era al telefono", chiesti gli arresti domiciliari per il conducente del bus sul quale morì la maestra Domenica Russo
PeterPan67 su Aperto il sottopasso Alptransit di Laveno, Magrini "Ora tocca a Ispra e Sangiano"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.