Standing ovation a Tradate per il coro della polizia penitenziaria di Busto Arsizio
Unione musicale che diventa percorso di crescita grazie all’incontro fra i “Light Blue Singers” e gli artisti di “AllegroModerato”

A far partire la “standing ovation“ sabato sera, alla biblioteca Frera di Tradate, il senatore Stefano Candiani, che in prima fila ha applaudito un concerto speciale, quello della polizia penitenziaria in servizio a Busto Arsizio che si è esibito in un’iniziativa aperta alla cittadinanza.
Tutto esaurito fra il pubblico, che si è goduto l’esibizione, più di 200 persone presenti che hanno creato un clima caldo e accogliente. Poi le autorità: l’amministrazione comunale, i rappresentanti delle forze dell’ordine e il direttore della casa circondariale di Busto Arsizio Orazio Sorrentini. Il coro “Light Blue Singers” è composto da agenti di polizia penitenziaria che prestano servizio nella casa circondariale di Busto Arsizio: non sia tratta dunque di cantanti professionisti.
Il coro nasce dall’idea della comandante Rossella Panaro con l’obiettivo di rafforzare spirito di corpo e motivazione degli agenti. Ad affiancare i “Light Blue Singers”, l’ensemble AllegroModerato, esempio di inclusività formato da artisti, insegnanti e musicisti con disabilità. L’incontro con il coro “AllegroModerato” ha dato vita ad un progetto inclusivo di più ampio respiro. La cooperativa AllegroModerato è nata difatti con l’intento di dimostrare che la formazione musicale può attivare e sviluppare energie e competenze emotive, cognitive e relazionali. Tali risorse valorizzano la qualità della vita delle persone con fragilità psichiche, mentali e fisiche. La persona che ha difficoltà nell’organizzazione del pensiero, nella gestione delle emozioni e delle relazioni, trova nell’esercizio del lavoro musicale la possibilità di rielaborare ed esprimere il proprio mondo interiore e di condividerlo con profondità e consapevolezza.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.