Un consiglio straordinario a Varese per conoscere meglio l’emergenza Ucraina
Il Consiglio Comunale di Varese convoca per martedì 5 aprile alle 20.45 una riunione straordinaria aperta alla cittadinanza: Ad aprire l’incontro ci sarà la testimonianza di Tatiana Zalizna, medico di Kiev

Di fronte alla nuova emergenza in atto, con l’arrivo dei profughi in fuga dalla guerra in Ucraina anche sul territorio varesino, il Consiglio Comunale di Varese convoca per martedì 5 aprile alle 20.45 una riunione straordinaria aperta alla cittadinanza.
Ad aprire l’incontro ci sarà la testimonianza di Tatiana Zalizna, medico di Kiev, attualmente ospitata insieme ai due figli e la mamma da una famiglia, e la mediatrice culturale Oksana Fedyk.
L’incontro nasce dalla nota presentata da alcuni consiglieri di tutte le forze politiche in occasione del Consiglio comunale del 9 marzo, durante il quale è emersa l’esigenza di attivare una gestione coordinata per far fronte alle numerose necessità dell’accoglienza, ed è stato definito poi nella riunione dei Capigruppo in cui si si è deciso all’unanimità di convocare, in sostituzione della consueta seduta, un incontro mirato, rivolto alle istituzioni direttamente coinvolte nell’accoglienza e aperto ai principali enti del terzo settore impegnati in ambito umanitario e sociale. L’obiettivo è quello di mettere in campo una collaborazione a più livelli, attraverso una rete a supporto di questa nuova emergenza in atto.
All’incontro sono stati invitati i referenti di Prefettura, ATS Insubria, Ufficio scolastico provinciale, Croce Rossa Italiana – Comitato di Varese, Società Cooperativa Ballafon, Cooperativa Sociale Intrecci, Caritas Varese.
«Dalla gestione della pandemia abbiamo sperimentato l’efficacia di un’azione congiunta – spiega il sindaco Davide Galimberti – Fare rete è il primo passo per promuovere sforzi coordinati e rendere più efficace ogni azione. Importante l’adesione all’unanimità di questo primo incontro, sul tema dell’accoglienza non ci sono schieramenti politici».
«Si tratta di un momento importante per convogliare le necessità e attivare una collaborazione trasversale tra istituzioni e associazioni direttamente coinvolte nell’accoglienza e assistenza umanitaria» ha aggiunto il consigliere Guido Bonoldi, primo promotore dell’iniziativa.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
lenny54 su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.