Al 2 giugno a Varese la consegna delle medaglie della Repubblica
La cerimonia ufficiale in piazza della Repubblica, cui seguirà la cerimonia all'aula magna dell'Università dell'Insubria, conclusa delle onorificienze

Si tiene a Varese la celebrazione ufficiale, a livello provinciale, della Festa della Repubblica Italiana, la festa del 2 giugno.
Appuntamento alle 10 di Varese in Piazza della Repubblica, dove è prevista la cerimonia dell’alzabandiera, con successiva deposizione delle corone al monumento ai Caduti e lettura del messaggio del Presidente della Repubblica.
Alle ore 10,30 a Varese nell’aula magna dell’Università dell’Insubria ci sarà l’intervento del prof. Giorgio Grasso, ordinario di Diritto Costituzionale nell’Università degli Studi dell ‘Insubria: “La nascita della Repubblica democratica”.
Seguiranno la consegna delle onorificenze al “Merito della Repubblica Italiana” e la consegna delle Medaglie d’Onore” ai cittadini italiani, militari e civili, deportati ed internati nei lager nazisti e destinati al lavoro coatto per l’economia di guerra ed ai familiari dei deceduti”.
Per quanto riguarda le Onorificenze “Al merito della Repubblica Italiana” concesse dal Presidente della Repubblica il 27 dicembre 2021 saranno insigniti Mauro Ghisillini (commendatore; Busto Arsizio), Adelio Bernaschina (cavaliere; presidente di Auser Arcisate Onlus e direttore del Corpo Musicale di Arcisate), Antonino Galici (cavaliere; Vedano Olona, associazione Cuori Eroi per Bambini Eroi), il luogotenente carica speciale Francesco Smaldini (Varese).
Per quanto riguarda le medaglie ai deportati, verranno consegnate le medaglie per Angelo Brazzoli e Giuseppe Rebucini, deportati militari.
Sarà anche consegnato al dott. Giorgio Bartoli Petroni il decreto in data 15 febbraio 2022, con il quale il presidente del Consiglio dei Ministri lo ha autorizzato a fregiarsi dell’onorificenza di Commendatore dell’Ordine Equestre del Santo Sepolcro di Gerusalemme, conferitogli dal Cardinale Gran Maestro dell’Ordine medesimo con diploma in data 24 settembre 2020.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Castegnatese ora Insu su Riunione dal Prefetto sul viadotto Vedano di Pedemontana, bocche cucite ma facce preoccupate
Felice su Il sindaco di Daverio difende il Trail delle Terre di Mezzo: "Chi rovina i boschi sono gli spacciatori"
lenny54 su Matteo Bianchi eletto Vice-Presidente del Comitato europeo delle regioni in Europa
luigiudici su Fotovoltaico, le società energetiche si arricchiscono alle nostre spalle
gokusayan123 su A Varese e provincia i furti preoccupano i residenti: “Sono entrati in casa a rubarmi con le tute da imbianchino”
BarbaraFede su «Nello sgombero dei senza tetto a Malpensa, i veri fragili sono i cacciatori e non i cacciati»
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.