Ancora irraggiungibile il sito di Ats Insubria colpito da un attacco hacker
Sono proseguite anche nel weekend le attività di indagine per riattivare nel minor tempo possibile la rete. Prioritario il ripristino dei sistemi per la gestione dei provvedimenti correlati all’emergenza Covid
![asl di varese](https://www.varesenews.it/photogallery_new/images/2015/12/asl-di-varese-501956.610x431.jpg)
È ancora spento il portale di Ats Insubria colpito, la scorsa settimana, da un attacco hacker. Appena evidenziato il pericolo, il sito è stato scollegato così da limitare al massimo la possibilità di diffondere il virus anche ad altri siti collegati.
I tecnici informatici dell’Agenzia stanno analizzando, computer per computer, lo stato di diffusione virale. In particolare sono concentrati sull’attività di ripristino dei sistemi ad elevata priorità, tra i quali quello per la gestione dei provvedimenti correlati all’emergenza Covid.
A mano a mano che vengono ripuliti, vengono riattivati . Al momento, però, la rete è scollegata e il personale utilizza strumentazioni differenti per proseguire il lavoro. Gli uffici di servizio al territorio sono funzionanti e rispondono alle criticità e alle attività ordinarie. Si stima che quotidianamente si controlli una cinquantina di terminali.
Il ripristino del sito e della rete richiede, però, ancora del tempo, si parla di qualche settimana. Il lavoro è a ritmo continuo, anche nel weekend: l’intenzione è di arrivare a ripristinare almeno un paio di postazione per distretto nel minor tempo possibile.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Ettore S su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
Bruno Paolillo su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
erlong su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
massimiliano_buzzi su Vivevano nel cantiere dell'albergo in cui lavoravano in nero. Attività sospesa a Varese
Felice su Vivevano nel cantiere dell'albergo in cui lavoravano in nero. Attività sospesa a Varese
MACALONE su Tarip, ecco quanto si paga. A marzo la prima fattura "targata Coinger"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.