Ats Insubria spiega i dettagli dell’attacco informatico
In una comunicazione rivolta ai cittadini delle provincie di Varese e Como, l'agenzia illustra le dinamiche della vicenda e cosa si è fatto per arginare l'azione degli hacker

L’Agenzia di tutela della salute (Ats) dell’Insubria, dopo l’attacco informatico del 5 maggio, ha pubblicato mercoledì 18 maggio una comunicazione rivolta ai cittadini delle provincie di Como e Varese. L’informativa spiega quanto accaduto, cosa è stato fatto dall’Agenzia per porre rimedio alla violazione, quali dati potrebbero essere stati oggetto di sottrazione illecita e i contatti attivati per eventuali richieste di informazioni.
«L’Ats – riporta la comunicazione – ha da subito coinvolto le forze dell’ordine competenti e informato le principali Autorità di settore (Garante privacy, Agenzia per l’Italia digitale/Csirt dell’Agenzia nazionale cyber security). L’ATS, per porre rimedio alla violazione, ha subito isolato i sistemi e le macchine intaccate dal software malevolo, ha avviato la bonifica dell’intero sistema informatico e ne ha innalzato i livelli di sicurezza, in collaborazione con un’azienda specializzata a cui Regione Lombardia ha affidato l’incarico di effettuare un’approfondita analisi tecnica dell’attacco e ricavare informazioni utili per l’ente e per le forze dell’ordine».
«L’Ats Insubria – continua il documento -, nello scusarsi per gli eventuali disagi alla cittadinanza, rassicura che ha effettuato tutto quanto in suo potere e facoltà per porre rimedio agli effetti dell’attacco subito e alle possibili conseguenze per gli interessati fin dai primi momenti, nonché per prevenire simili attacchi in futuro».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.