Bambini e bambine delle scuole di Gallarate si sfidano alle “Dantesche”
Gli alunni delle primarie del centro, di Ronchi e della Moriggia impegnati in una giornata di movimento e festa alle Azalee. A premiarli Daniele Cassioli, esempio di sport e di vita. Premio Lions alla maestra Pontillo

Vuoi mettere l’emozione di calcare la pista d’atletica e di sentire il pubblico che incita e applaude? A suo modo è un piccolo debutto, per tanti bambine e bambini delle scuole dell’istituto Dante che venerdì 13 e martedì 17 maggio hanno varcato i cancelli dello stadio delle Azalee di Gallarate.
Sono i giorni della sfida delle “Dantesche“, la tradizionale Giornata dello Sport: le gare hanno coinvolto tutti i tre plessi (le primarie del centro, le don Milani di Moriggia e scuole dei Ronchi di via Padre Lega): otto sezioni e quaranta classi, per un totale di 750 alunni: le prime, le seconde quarte e quinte oggi, settimana scorsa dalle prime alle terze.
Gli alunni si sono sfidati in diverse discipline come il salto in lungo, il lancio della pallina o del Vortex a seconda dell’età, la gimkana per i più piccoli, la staffetta, il salto ostacoli per i più grandi.Per premiare le diverse classi, di fronte a genitori e (soprattutto) nonni presenti sugli spalti e lungo la rete e davanti al dirigente Daniele Chiffi, è intervenuto Daniele Cassioli, campione di sport e di vita (nella foto d’apertura insieme ai bambini.

«È molto bello premiare i bambini delle scuole: lo sport è un alleato educativo che può dare tanto, più di quanto si riconosca. Bisognerebbe renderlo più strutturato nelle scuole, dargli uno spazio più ampio. Eventi come questo possono essere l’inizio di un percorso di rilancio» ha commentato Cassioli, pluricampione del mondo nello sci nautico per non vedenti.

La coppa è stata vinta dalla classe 5B di Ronchi, ma ovviamente tutti hanno ricevuto la medaglia di partecipazione, in pieno spirito decoubertiano.
Nel corso della giornata di martedì si è svolta anche una premiazione molto particolare: il Lions Club Insubria, alla presenza del oresidente Stefano Franchin, ha consegnato l’onorificienza Melvin Jones alla maestra Maria Lucia Pontillo di Moriggia, appassionata insegnante con 35 anni di carriera.

TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Stefano64 su Neil Young torna dopo l'enorme successo di Harvest: ma non è il disco che tutti si aspettano
Giulio Moroni su Barasso, il Comune rischia il blocco dei servizi per una sentenza di condanna da 300 mila euro
Stefano Montani su Contro l’indifferenza e la violenza: la musica scuote Varese in un grido per la Palestina
Felice su Sanpietrini staccati e resti di gavettoni: allarme maleducazione al Parco Mantegazza di Varese
Mastro SIM su Patentino obbligatorio per alcuni cani: la Lombardia vara la “save list”, ecco le razze coinvolte
Gloria Cerri su Patentino obbligatorio per alcuni cani: la Lombardia vara la “save list”, ecco le razze coinvolte
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.