Consegnata ad uno studente dell’Icma la borsa di studio di Progetto Cinema
Mille euro per Filippo Villa, studente del primo anno dell'istituto cinematografico Antonioni, dall'associazione che sostiene il sistema cinema a Busto Arsizio
L’associazione Progetto Cinema ha assegnato oggi una borsa di studio a Filippo Villa, studente del primo anno dell’Istituto Antonioni. Il contributo, istituito per la prima volta nell’anno accademico 2016/2017, non è venuto meno nemmeno negli ultimi due anni, nonostante l’impossibilità di organizzare eventi culturali in presenza, attività che di solito permettono all’associazione di raccogliere fondi per sostenere l’Academy di cinema.
Lo studente riceverà un contributo di 1.000 euro come aiuto al pagamento della retta, contributo che verrà erogato per tutti e tre gli anni del percorso educativo, a condizione che l’impegno e i risultati restino elevati.
«Il primo anno eravamo partiti con qualche timore – ha commentato Gigi Chierichetti, presidente dell’associazione Progetto Cinema – ma poi abbiamo visto che l’iniziativa funzionava. Ogni anno facciamo colloqui con diverse matricole ed è sempre un piacere parlare con loro, anche se purtroppo dobbiamo selezionarne una sola».
«Il sostegno dell’Amministrazione Comunale al Sistema Cinema, quindi anche alla scuola, è un investimento, non un gesto filantropico – il commento di Manuela Maffioli, vicesindaco e assessore alla cultura -. I vostri talenti sapranno restituire alla comunità quanto ricevono oggi. La cultura è lavoro e crea lavoro, è motore di sviluppo». Un incoraggiamento agli studenti, infine, è venuto da Gabriele Tosi, consigliere dell’Istituto Antonioni, che li ha salutati dicendo: «La passione nel lavoro ti cambia la vita, la rende felice. Se avrete passione farete bene il vostro lavoro».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Ettore S su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
Bruno Paolillo su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
erlong su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
massimiliano_buzzi su Vivevano nel cantiere dell'albergo in cui lavoravano in nero. Attività sospesa a Varese
Felice su Vivevano nel cantiere dell'albergo in cui lavoravano in nero. Attività sospesa a Varese
MACALONE su Tarip, ecco quanto si paga. A marzo la prima fattura "targata Coinger"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.