Dal bosco di Induno Olona spunta una lattina di Coca Cola abbandonata 44 anni fa
Il rifiuto è finito tra le mani del nostro lettore Andrea durante una passeggiata nei boschi di Induno Olona

Trovare rifiuti nei nostri boschi purtroppo non fa quasi più notizia ma se il rifiuto ha una data ben leggibile, stampata sopra, che risale ad oltre 40 anni prima, allora un po’ di curiosità viene.
Mondiali di calcio del 1978, l’Argentina vince il suo primo trofeo con Menotti in panchina, Passarella in difesa, Kempes e Bertoni in attacco. Qualcuno, probabilmente, quell’anno ha buttato nel bosco una lattina di coca cola (edizione speciale per i Mondiali argentini di calcio) e 44 anni dopo la stessa lattina è ancora lì quasi intatta, solo un po’ scolorita, tutta schiacciata.
Il ritrovamento è del nostro lettore Andrea, registrato in una zona boschiva di Induno Olona il 12 maggio 2022.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Baffetta su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Fabrizio Tamborini su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Alessandro Zanzi su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Emanuele Zanetti su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
GrandeFratello su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Felice su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.