“Il nuovo parco giochi di Sesto Calende deve essere inclusivo per tutti i bambini”
Il gruppo Lavoratori Fragili e Inidonei ha rivolto al sindaco una lettera aperta per avere informazioni sull'inclusività del nuovo parco giochi di Via Remo Barbieri
![parco giochi sesto calende](https://www.varesenews.it/photogallery_new/images/2020/06/parco-giochi-sesto-calende-1155799.610x431.jpg)
“Tutti i bambini hanno diritto di giocare”. Il gruppo Lavoratori Fragili e Inidonei scrive una lettera aperta al sindaco di Sesto Calende Giovanni Buzzi per avere informazioni sull’inclusività del nuovo parco giochi di Via Remo Barbieri, che di fatto sostituisce quello sull’Alzaia accanto all’area della vecchia marna.
“Egregio Sindaco di Sesto Calende, sono Raffaella Sfregola amministratrice del Gruppo Lavoratori Fragili e Inidonei, siamo lavoratori oncologici, immunodepressi, dializzati, trapiantati; siamo disabili adulti che cercano di migliorare il mondo delle disabilità, sia per quanto riguarda gli adulti e sia per quanto riguarda il mondo della disabilità dei bambini. Abbiamo collaborato ultimamente anche con l’Onorevole Tasso in merito alle varie disabilità. Verrei chiederle informazioni sul parco giochi in via Remo Barbieri a Sesto Calende, che dovrebbe essere pronto per la seconda metà di giugno prossimo. Vorrei chiederle se ha ascoltato il parere di Associazioni di bimbi disabili in merito, in quanto tutti hanno il diritto all’inclusione, tutti hanno diritto di giocare. Nel caso in cui non abbia ascoltato nessuna Associazione di bimbi disabili, vorrei sapere cosa la sua amministrazione abbia previsto per loro. Cerchiamo di non lasciare nessuno indietro che già ci ha “pensato la vita”.
Raffaella Sfregola
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
massimiliano_buzzi su Vivevano nel cantiere dell'albergo in cui lavoravano in nero. Attività sospesa a Varese
Felice su Vivevano nel cantiere dell'albergo in cui lavoravano in nero. Attività sospesa a Varese
MACALONE su Tarip, ecco quanto si paga. A marzo la prima fattura "targata Coinger"
Alessandra Toni su Fino al 10 febbraio in 145 farmacie della provincia di Varese è possibile donare un farmaco a chi è in difficoltà
Doride Sandri su Fino al 10 febbraio in 145 farmacie della provincia di Varese è possibile donare un farmaco a chi è in difficoltà
Melchio su Dal confine con Gallarate al centro. Ecco i due grandi cantieri pronti a partire a Busto Arsizio
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.