“La forza è donna”, gran galà a Villa Recalcati
Si è tenuto venerdì 6 maggio la serata di beneficenza a favore di E.VA Onlus, associazione con sede a Busto Arsizio da anni impegnata nella promozione della cultura di contrasto alla violenza di genere

Si è tenuto venerdì 6 maggio a partire dalle ore 20.00 il Gran Galà dal titolo “La Forza è Donna”, una serata di beneficenza a favore di E.VA Onlus, Associazione con sede a Busto Arsizio da anni impegnata nella promozione della cultura di contrasto alla violenza di genere.
Organizzata dal Comune di Cairate in collaborazione con l’Associazione E.VA Onlus di Busto Arsizio e patrocinata da Regione Lombardia e da Provincia di Varese, la serata si inserisce all’interno di
un’iniziativa più ampia iniziata sabato 30 aprile e conclusasi ieri, domenica 8 maggio 2022.
Scopo dell’intera iniziativa era la condivisione di riflessioni su temi di forte attualità, come il ruolo della donna nella società contemporanea e la violenza di genere.
“In questo particolare momento storico, attraversato da crisi, pandemie e guerre, risulta quanto mai centrale la figura della donna che nel suo essere quotidiano di lavoratrice, madre, moglie e nei molteplici ruoli che con disinvoltura sa assumere, è quanto mai fondamentale nella nostra società attuale” – dichiara l’Amministrazione del Comune di Cairate.
L’atrio e le diverse sale del piano terra hanno accolto gli oltre 100 ospiti del Gran Galà: un tuffo nel passato per Villa Recalcati che, in occasione di questo evento, ha rivissuto l’atmosfera del passato del “Grand Hotel Excelsior”, di cui è stata sede fino al 1927.
La serata si è aperta con una cena benefica preceduta dal saluto delle Autorità. Hanno aderito all’iniziativa Isabella Tovaglieri, Europarlamentare; Francesca Brianza, Vicepresidente del Consiglio regionale; Dario Galli, Membro della Camera dei deputati; Marco Colombo ed Emanuele Monti, Consiglieri di Regione Lombardia. Per la Provincia di Varese erano presenti il Dott. Emanuele Antonelli, Presidente della Provincia di Varese, e la Dott.ssa Antonella Guarino, Segretario Generale della Provincia di Varese.
Durante la serata sono stati consegnati degli attesati di merito a chi sul territorio sé è distinto in ambito culturale, sportivo, sociale e imprenditoriale a favore degli altri e per la giustizia sociale.
L’evento si è concluso con l’asta di un quadro, il cui ricavato è andato interamente in beneficenza all’Associazione.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Schianto di domenica notte a largo Flaiano: alla guida del Suv a Varese c’era un quindicenne
carlito8 su Solo due medici di famiglia accettano di lavorare nelle case di comunità dell'Asst Sette Laghi
lenny54 su Migranti a Fornasette: Fratelli d'Italia attacca la giunta di Luino, dura replica del Partito Democratico
Paskyu su Pedemontana, Pepe (Pd): "Servono spiegazioni, vengano in consiglio a riferire"
Giuseppe Mantica su Sala piena e niente code. A Materia si celebrano i 100 anni dell'Autolaghi "la prima autostrada al mondo"
Castegnatese ora Insu su Riunione dal Prefetto sul viadotto Vedano di Pedemontana, bocche cucite ma facce preoccupate
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.