A Laveno Sonia Boros Prencis presenta “La mia scrivania a Bucarest”
Un storia familiare che si intreccia con le leggi razziali e la persecuzione degli ebrei. Il libro sarà presentato domenica 29 maggio alle 18 nella sala consiliare del comune

Domenica 29 maggio alle ore 18 nella Sala consiliare del comune di Laveno, Sonia Boros Prencis presenta il libro La mia scrivania a Bucarest” (Edizioni il Cavedio) è la storia di di una bambina, che diventerà ragazza, alla ricerca del padre, studente in medicina a Modena, ungherese ed ebreo, che nel 194o riconosce la bambina dandole il suo cognome ma a causa delle leggi razziali fugge e poi con la Cortina di ferro rimane irraggiungibile per tanti anni.
Scrive l’editore: «La vita di Sonia Boros Prencis si intreccia con la storia che studiamo a scuola. La guerra, le leggi razziali, la Cortina di ferro, gli anni del dopoguerra. La ricerca del proprio padre, travolto dagli avvenimenti bellici, è quella che tanti figli, in vicende diverse, hanno vissuto, e così il racconto assume un valore oggettivo al di là del ricordo personale. L’autrice parte dalle radici famigliari, descrive persone semplici che appartengono alla vita di tutti i giorni. Ha l’abilità di trasformarli in veri e propri personaggi che di diritto si collocano in quella comunicazione autentica che appartiene alla letteratura. Davanti a una scrivania in un paese lontano, la protagonista di una vita, che nella sua quotidianità mostra i segni di un destino singolare, troverà quelle risposte che per tanti anni aveva cercato. Ovviamente i destinatari di questo libro saranno in primo luogo parenti e soprattutto i figli, e ancor di più i nipoti. Ma non è un libro di puri ricordi. La mia scrivania a Bucarest di Sonia Boros Prencis è un libro per tutti».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.