Busto Arsizio si fa avanti per salvare la Pro Patria
Sotto il nome dello Studio Spreafico un pool di industriali bustocchi ha comunicato al consorzio Sgai la propria proposta di acquisto. "Disposti a raccogliere manifestazioni di interesse di tutti coloro che volessero garantire alla Pro Patria un futuro di ampio respiro"
Dopo quasi un mese di voci sotto banco, rumor, indiscrezioni e telefoni spenti, prende ufficialmente il via il tentativo di salvataggio della Pro Patria.
Verso la metà di aprile, a pochi giorni dalla sfida salvezza contro il Seregno, il presidente Domenica Citarella aveva infatti ricevuto il mandato da parte di Sgai – detentore del 90% delle quote della Pro Patria -per cercare compratori, dal momento che il consorzio napoletano, vistosi sequestrare oltre cento milioni dalla finanza, era di fatto impossibilitato a continuare la mai del tutto consumata avventura con la squadra di calcio di Busto Arsizio.
Alla vigilia dell’ultimo mese utile per iscrivere la squadra al prossimo campionato l’imprenditoria bustocca sotto il nome dello Studio Spreafico ha però mosso un importante passo per far sì che la squadra continui a calcare i campi del calcio professionistico dopo lo straordinario lavora del direttore Sportivo Sandro Turotti e del mister Massimo Sala, due autentici fari che nel pieno della tempesta, con la squadra a gennaio ad appena +3 dall’ultima in classifica, hanno guidato lo spogliatoio al secondo turno playoff.
Il comunicato ufficiale dello Studio Spreafico:
Si comunica che, in data odierna, martedì 31 maggio 2022, lo Studio Spreafico di Busto Arsizio, advisor incaricato da un pool di industriali di condurre le trattative, ha presentato al Consorzio Sgai una proposta di acquisto per le quote che rappresentano il 90% del capitale sociale di AURORA PRO PATRIA 1919 S.r.l..
Nell’auspicata attesa che la proposta formulata ottenga esito positivo, lo Studio Spreafico è stato altresì incaricato di raccogliere eventuali manifestazioni di interesse di tutti coloro che volessero partecipare alla realizzazione del progetto volto a garantire a Pro Patria un futuro di ampio respiro.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Viacolvento su “Sanità: perché siamo finiti in questo baratro?“
Felice su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
Felice su Targhe false e grimaldelli in auto, due denunce e un uomo in fuga
massimiliano_buzzi su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
eric67 su Cambiano le regole per auto elettriche e ibride a Varese: dai primi di febbraio niente più agevolazioni
Felice su "Giuro che mi sento meno sicuro". A Busto Arsizio il contropresidio degli antifascisti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.