A Luino attività di giardinaggio per abbattere il silenzio dei “Neet” e arginare il disagio giovanile
Convenzione tra Comune e Fondazione Asilo Mariuccia su attività di formazione lavorativa per minori che vivono situazioni difficili. I ragazzi si occuperanno della manutenzione e cura del verde di Villa Hussy

Incontri sull’affidamento, sportello alzheimer, educativa di strada: sono solo alcuni dei progetti che il Comune di Luino sta portando avanti nell’ambito della prevenzione sociale. Iniziative e percorsi rivolti a diverse fasce di età che presentano fragilità importanti.
In linea con quanto descritto, l’amministrazione luinese ha deciso di impegnarsi anche nei confronti di quei giovani che non studiano, non frequentano corsi di formazione e non lavorano, oggi chiamati “Neet”, acronimo inglese di Not in Education Employement or Training, stipulando una convenzione con la Fondazione Asilo Mariuccia Onlus di Porto Valtravaglia: una realtà importante e strutturata del territorio, che opera da sempre in questo ambito cercando di incentivare con diverse proposte la formazione e l’avviamento al mondo del lavoro da parte di giovani che se non assistiti rischiano di perdersi nel vortice delle dipendenze o della delinquenza.
Stipulando questo accordo il Comune di Luino si è così impegnato a sostenere economicamente le iniziative della Onlus, ma anche ad inserire alcuni minori luinesi, individuati dai Servizi Sociali, in questi percorsi di formazione ed educazione al lavoro.
La convenzione avrà durata di un anno, per un totale di circa 20 incontri. Le attività, che vedranno la presenza degli educatori sempre al fianco dei ragazzi, riguarderanno il giardinaggio e la cura del verde e si terranno nel parco di Villa Hussy, in via Creva a Luino.
«Credo molto in questo tipo di approccio educativo – ha commentato Elena Brocchieri, assessora alle Politiche Sociali, Giovanili e della Famiglia del Comune di Luino – Mettersi al fianco di questi giovani per cercare di accompagnarli alla scoperta delle loro competenze e risorse, lavorando sulla loro autostima, è fondamentare per assicurare loro di avere gli strumenti giusti per affrontare il futuro in maniera concreta».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.