Il Movimento 5 Stelle incalza sul centro prelievi di Samarate: “Tre anni di promesse”
A febbraio era arrivato l'ok di Ats, "ma qual è la data della riapertura?", chiede il consigliere Sozzi. Il question time sarà discusso nel consiglio di lunedì 30 maggio

Sono passati tre anni dalla chiusura del centro prelievi di Samarate e «in questi tre anni è stato un susseguirsi di promesse dell’amministrazione sulla riapertura in tempi brevi di un nuovo centro prelievi in via Verdi: ci sono stati numerosi dibattiti, richieste di informazioni sul progredire del progetto nelle commissioni e nei consigli comunali da parte di tutte le minoranze».
A parlare è Alessio Sozzi, consigliere del Movimento 5 Stelle, che annuncia di aver depositato un question time ad hoc sul centro prelievi e che verrà discusso in consiglio comunale lunedì 30 maggio.
Sozzi ricorda la dichiarazione dell’assessora ai Servizi sociali, Nicoletta Alampi, nella commissione di metà febbraio: «A breve si potrà partire, perché è già completamente arredato e pronto. Confido nei prossimi giorni di trovarmi per poter comunicare nello specifico orari e giorni di apertura; è ufficiale: c’è il rilascio dell’autorizzazione di Ats».
«Sono passati più di tre mesi – ricorda Sozzi – dalle ultime dichiarazioni» e le domande sorgono spontanee: «Quali sono le motivazioni per cui, ad oggi, non si conosce una data certa per la riapertura di questo essenziale servizio? Qual è lo stato dell’arte delle richieste di autorizzazione? C’è una data certa per la riapertura del centro?».
In ogni caso, il centro prelievi è previsto all’ordine del giorno della commissione Servizi sociali del prossimo venerdì 10 giugno, alle 21, insieme al punto della situazione della presenza di profughi ucraini in Comune, l’aggiornamento sulla Rsa, l’attivazione dei Puc, l’aggiornamento dei defibrillatori donati al Comune e sugli alloggi di via Montesanto (ex cooperativa Montevecchio)
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Vladimir Luxuria protagonista al Varese Pride "Perchè è importante sentirsi liberi anche nella propria città"
PaoloFilterfree su La Procura: "L'autista era al telefono", chiesti gli arresti domiciliari per il conducente del bus sul quale morì la maestra Domenica Russo
PeterPan67 su Aperto il sottopasso Alptransit di Laveno, Magrini "Ora tocca a Ispra e Sangiano"
rinascimento rinascimento su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
lenny54 su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
Roberto Pizzeghella su A Caravate una famiglia allontanata da casa dopo un infinito calvario giudiziario: il paese si mobilita
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.