Partecipazione e attenzione all’ambiente a Casciago per l’edizione 2022 di Agrifest
Via le bottigliette d’acqua e spazio alle borracce con il simbolo della Pro Loco, con ricariche servite al bar della festa. Numerosa la partecipazione a tutti gli eventi in programma

È stata un’Agrifest ricca di eventi, partecipazione e attenzione all’ambiente. L’edizione 2022 della festa agricola organizzata dalla pro Loco di Casciago si è conclusa con un successo di pubblico, nonostante il meteo che ha provato a fare un brutto scherzo, ma che alla fine ha permesso lo svolgimento di tutti gli eventi in programma nel weekend del 28 e 29 maggio.
Grande la partecipazione alla settima edizione di Agrirun, la corsa tra i sentieri e le strade di Casciago e Morosolo, con tantissimi bambini e ragazzi delle scuole, ma anche atleti più “maturi” che hanno affrontato il percorso sabato sera.
Domenica spazio alle bancarelle e ai gazebo, montati un po’ alla spicciolata via via che il sole ha preso il sopravvento sulle nuvole e sulla pioggerella caduta in mattinata. Molti i partecipanti ai laboratori per i più piccoli, da quello sulla mungitura e sulla vita in campagna fino a quello dedicato al formaggio curato da Max Zaupa, che ha letteralmente rapito i piccoli aspiranti casari che hanno portato a casa un ottimo primo sale dopo aver ascoltato racconti su animali, natura e ambiente.
E proprio natura e ambiente sono stati al centro di questa edizione di Agrifest grazie alla scelta della Pro Loco di Casciago di eliminare il più possibile la plastica: via le bottigliette d’acqua e spazio alle borracce con il simbolo dell’associazione, con ricariche servite al bar della festa. Un’iniziativa che è piaciuta molto ai partecipanti, che hanno comprato in gran numero le borracce o sono arrivati a Morosolo con la propria, dando un contributo positivo al rispetto della natura.

TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Castegnatese ora Insu su Riunione dal Prefetto sul viadotto Vedano di Pedemontana, bocche cucite ma facce preoccupate
Felice su Il sindaco di Daverio difende il Trail delle Terre di Mezzo: "Chi rovina i boschi sono gli spacciatori"
lenny54 su Matteo Bianchi eletto Vice-Presidente del Comitato europeo delle regioni in Europa
luigiudici su Fotovoltaico, le società energetiche si arricchiscono alle nostre spalle
gokusayan123 su A Varese e provincia i furti preoccupano i residenti: “Sono entrati in casa a rubarmi con le tute da imbianchino”
BarbaraFede su «Nello sgombero dei senza tetto a Malpensa, i veri fragili sono i cacciatori e non i cacciati»
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.