Partecipazione e attenzione all’ambiente a Casciago per l’edizione 2022 di Agrifest
Via le bottigliette d’acqua e spazio alle borracce con il simbolo della Pro Loco, con ricariche servite al bar della festa. Numerosa la partecipazione a tutti gli eventi in programma

È stata un’Agrifest ricca di eventi, partecipazione e attenzione all’ambiente. L’edizione 2022 della festa agricola organizzata dalla pro Loco di Casciago si è conclusa con un successo di pubblico, nonostante il meteo che ha provato a fare un brutto scherzo, ma che alla fine ha permesso lo svolgimento di tutti gli eventi in programma nel weekend del 28 e 29 maggio.
Grande la partecipazione alla settima edizione di Agrirun, la corsa tra i sentieri e le strade di Casciago e Morosolo, con tantissimi bambini e ragazzi delle scuole, ma anche atleti più “maturi” che hanno affrontato il percorso sabato sera.
Domenica spazio alle bancarelle e ai gazebo, montati un po’ alla spicciolata via via che il sole ha preso il sopravvento sulle nuvole e sulla pioggerella caduta in mattinata. Molti i partecipanti ai laboratori per i più piccoli, da quello sulla mungitura e sulla vita in campagna fino a quello dedicato al formaggio curato da Max Zaupa, che ha letteralmente rapito i piccoli aspiranti casari che hanno portato a casa un ottimo primo sale dopo aver ascoltato racconti su animali, natura e ambiente.
E proprio natura e ambiente sono stati al centro di questa edizione di Agrifest grazie alla scelta della Pro Loco di Casciago di eliminare il più possibile la plastica: via le bottigliette d’acqua e spazio alle borracce con il simbolo dell’associazione, con ricariche servite al bar della festa. Un’iniziativa che è piaciuta molto ai partecipanti, che hanno comprato in gran numero le borracce o sono arrivati a Morosolo con la propria, dando un contributo positivo al rispetto della natura.

TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Roberto Morandi su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Berettera su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Domotronix su Le botte a Cugliate Fabiasco per strada, ma senza denuncia, “sono persone da lasciar stare”
lenny54 su La riapertura dell'ufficio postale di Lavena Ponte Tresa slitta ad aprile
Bustocco-71 su Il progetto per destinare l'area di via Forze Armate a sede del Commissariato di Polizia a Gallarate
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.