Randy Newman e i mercanti di schiavi
Attualissimo, a 50 anni di distanza, il satirico testo di Political Science

E, arrivato al terzo album, nel maggio ’72 Randy Newman ci consegna un capolavoro. Di lui avevamo già parlato in occasione del suo debutto, evidenziando la sua grandissima capacità melodica, derivante da una formazione classica, unita ad una capacità di creare testi assolutamente originali e geniali. Difficile parlare compiutamente di questo disco senza esaminarne i testi pezzo per pezzo: pensate ad esempio che la title track è una sorta di jingle pubblicitario di un mercante di schiavi per convincere gli africani ad imbarcarsi e trovare un mondo migliore del loro! E che dire della conclusiva God’s song con Dio che spiega perché ama la razza umana: “Brucio le vostre città, ma quanto siete ciechi/ vi porto via i bambini e dite che siete benedetti/ Dovete essere pazzi a fidarvi di me/ per questo amo la razza umana: avete bisogno di me”. E in questi tempi in cui si ritorna a parlare di nucleare, non perdetevi il testo di Political Science. Per finire con la storia di Simon Smith, col suo orso ammaestrato, oppure con l’ironica “Lonely at the top”, scritta originariamente per Frank Sinatra. Un disco pieno di gemme, da ascoltare con calma ed attenzione sebbene all’apparenza molto leggere.
Curiosità: per il suo uso in 9 settimane e 1/2 nella versione di Joe Cocker, You can leave your hat on è diventato una sorta di inno allo striptease e una canzone erotica per eccellenza. In verità Randy l’aveva composta a 18 anni quasi come uno scherzo, e la versione originale gli dà un sapore diverso, di certo non cantata da un uomo eccitato!
La rubrica 50 anni fa la musica
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Rubato a Cavaria nella notte il pickup antincendio della protezione civile: lo trova all'alba una signora nel giardino di casa
Takaya su "In questo momento il numero esatto di letti del futuro ospedale unico non è importante"
lenny54 su A Gaza stanno massacrando i bambini
Felice su Sassi contro gli autobus di Autolinee Varesine, identificati e denunciati gli autori
Felice su Rischiano diecimila euro di multa per aver abbandonato rifiuti nei boschi ad Arcisate
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.