Regione promuove lo screening contro il virus dell’epatite C

Nella delibera si pongono gli obiettivi legati alla prevenzioni e che verranno attuati dalle Ats e Asst

laboratorio

Prevenire le malattie oncologiche ed eliminare il virus dell’Epatite C. Questi alcuni degli obiettivi della delibera approvata dalla Giunta di Regione Lombardia, su proposta della vicepresidente e assessore al Welfare che fornisce alle Agenzie di tutela della salute (ATS) e alle Aziende socio-sanitarie (ASST) le indicazioni per raggiungere i traguardi.
Nello specifico, il documento declina le azioni da mettere in atto in relazione ai tre programmi di screening regionale (mammella, cervice e colon retto) e allo screening per l’eliminazione del virus dell’Epatite C. Individua, inoltre, le fonti e i criteri di calcolo degli indicatori e definisce il livello di performance da raggiungere.

“Si tratta di attività – ha commentato la vicepresidente e assessore al Welfare – fondamentali per la prevenzione di importanti patologie. Le ATS e le ASST dovranno costantemente aggiornare le comunicazioni agli utenti, al fine di garantire un più facile accesso alle prestazioni. Avranno, inoltre, anche il ruolo di raccordo con la medicina di famiglia e i professionisti del territorio, in linea con quanto prevede la riforma per il potenziamento del servizio sanitario. La prevenzione è fondamentale per tutelare la salute dei cittadini. Per questo – ha concluso – occorre semplificare le procedure ed eseguire il maggior numero possibile di screening”.

Per raggiungere gli obiettivi previsti, le ATS e le ASST riceveranno il supporto dell’Agenzia dei Controlli e dell’Unità Operativa Prevenzione della DG Welfare. Previste anche azioni di monitoraggio dei risultati e verifiche delle procedure interne e delle informazioni fornite all’utente tramite campagne informative dedicate e siti web aziendali. Saranno valutati anche altri indicatori, come la percentuale di telefonate gestite, i tempi di risposta alle e-mail e di contatto per comunicazione esito positivo, oltre ai servizi di comunicazione e front-office messi a disposizione da ATS e ASST al cittadino.

Alessandra Toni
alessandra.toni@varesenews.it

Sono una redattrice anziana, protagonista della grande crescita di questa testata. La nostra forza sono i lettori a cui chiediamo un patto di alleanza per continuare a crescere insieme.

Pubblicato il 17 Maggio 2022
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.