Siulp Varese a congresso: “Nei diritti dei poliziotti la sicurezza dei cittadini”
Il 9 maggio, oltre ad eleggere il segretario e la sua squadra per i prossimi 5 anni, sarà l'occasione per far incontrare politici, sindacalisti e agenti per parlare di sicurezza e diritti di chi lavora sul campo

Lunedì 9 maggio dalle ore 09.00 presso Sala Campiotti, nel palazzo della Camera di Commercio di Varese, si celebrerà il IX Congresso del Siulp Varese, il principale sindacato della Polizia di Stato, che ogni 5 anni si riunisce per eleggere chi guiderà l’organizzazione che fino ad oggi e da oltre tre mandati, è guidata da Paolo Macchi, Ispettore Capo della Polizia Stradale con una Segreteria che ha portato il Siulp provinciale a divenire il primo sindacato tra tutti i sindacati italiani in termini di consenso e rappresentatività con una maggioranza assoluta di oltre il 65% dei poliziotti.
Il titolo del congresso “Nei diritti dei poliziotti la sicurezza dei cittadini” racchiude l’essenza di ciò che verrà trattato con particolare focus sulle dotazioni e sulle tutele in una realtà, quella italiana, dove la Polizia rischia per la sicurezza di tutti ma spende di tasca propria quando viene denunciata, «in fondo – dicono dal Siulp -denunciare la polizia non costa nulla e rende parecchio».
L’evento è da sempre occasione per riunire istituzioni, politica, imprenditori e cittadini con i quali dialogare di progetti e problemi legati al complesso ma trainante mondo della sicurezza visto e sviscerato dagli occhi degli operatori che ogni giorno lavorano sulle strade, autostrade, commissariati, stazioni e aeroporti varesini e presso la Questura che è il centro della sicurezza provinciale.
Saranno presenti Questore, Prefetto, tutti i dirigenti delle specialità e dei commissariati. Non mancheranno i politici che hanno radici a Varese quali il sottosegretario all’Interno con delega per la Polizia On. Nicola Molteni, l’eurodeputata Isabella Tovaglieri, la parlamentare Maria Chiara Gadda, l’onorevole Paola Frassinetti, il senatore Alessandro Alfieri, il presidente della regione Attilio Fontana, la vice presidente Francesca Brianza, atteso anche il Ministro dello Sviluppo Economico Giancarlo Giorgetti, la senatrice Daniela Santanchè, il senatore Gianluigi Paragone e molti altri che hanno accolto l’invito.
Saranno a Varese anche il segretario nazionale Siulp Felice Romano, il segretario generale della CISL Daniele Magon, il segretario generale della Fisascat dei Laghi Giuseppe D’Aquaro, i sindaci di Varese Davide Galimberti, di Gallarate Andrea Cassani, di Busto Arsizio Emanuele Antonelli, di Cassano Magnago Nicola Poliseno, gli assessori Catalano, Caruso e Bonutto oltre a moltissimi esponenti del mondo sindacale di Carabinieri e Vigili del Fuoco. Per l’evento saranno presenti oltre 150 appartenenti alle Forze dell’Ordine e sarà trasmesso in diretta streaming sulle piattaforme social del sindacato.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Rubato a Cavaria nella notte il pickup antincendio della protezione civile: lo trova all'alba una signora nel giardino di casa
Takaya su "In questo momento il numero esatto di letti del futuro ospedale unico non è importante"
lenny54 su A Gaza stanno massacrando i bambini
Felice su Sassi contro gli autobus di Autolinee Varesine, identificati e denunciati gli autori
Felice su Rischiano diecimila euro di multa per aver abbandonato rifiuti nei boschi ad Arcisate
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.