Tovaglieri (Lega): “Per una Europa più pragmatica è necessario rivedere il Trattato di Dublino”
Lo dichiara l’eurodeputata lombarda Isabella Tovaglieri (Lega), membro delle Commissioni FEMM e ITRE (Industria, Ricerca ed Energia) del Parlamento europeo

«Il discorso del Presidente del Consiglio Draghi al Parlamento di Strasburgo può aprire le porte a un’ Europa più giusta, confermando finalmente la necessità di quel coraggio e di quella concretezza più volte auspicate dalla Lega per affrontare le sfide contemporanee. In questi anni abbiamo infatti sostenuto a gran voce, sempre criticati, la necessità di rivedere tutto ciò che è anacronistico e non funziona nell’UE per essere in grado di dare risposte efficaci e attuali sul fronte della sicurezza, della crescita, del lavoro. Oggi prendiamo atto con soddisfazione che abbiamo anticipato i tempi non solo sulla necessità di un federalismo ideale e pragmatico, ma anche sull’urgenza di una maggiore autonomia strategica che tuteli l’Europa dalla pericolosa dipendenza da Paesi terzi.
Per raggiungere questi obiettivi occorre anche procedere a una revisione dei trattati più iniqui e inadeguati, che penalizzano alcuni Stati a vantaggio di altri, come il Trattato di Dublino sull’immigrazione, che addossa ai Paesi di primo sbarco la responsabilità e l’onere di dare asilo: con le previsioni di nuove pesanti ondate migratorie dall’Africa a seguito degli sconvolgimenti geopolitici in corso, è indispensabile organizzare una risposta corale ed efficiente di tutta l’Unione Europea».
Lo dichiara l’eurodeputata lombarda Isabella Tovaglieri (Lega), membro delle Commissioni FEMM e ITRE (Industria, Ricerca ed Energia) del Parlamento europeo.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.