Truffe agli anziani: allerta nei comuni dell’Unione Ovest Lago di Varese per la presenza di falsi poliziotti
Un anziano vittima di un raggiro ha sollevato nuovamente l'allarme sociale. In questi giorni sono presenti i tecnici veri di Alfa srl di cui hanno dato notizia le tre amministrazioni
![iniziativa Busto truffe anziani](https://www.varesenews.it/photogallery_new/images/2020/11/iniziativa-busto-truffe-anziani-1188719.610x431.jpg)
Si sono presentati in casa due. Uno vestito come un poliziotto e l’altro in borghese. Hanno spiegato che si era verificata una fuga di sostanze inquinanti e che dovevano verificare lo stato dell’aria all’interno dell’abitazione.
Il controllo sarebbe avvenuto con uno spray in grado di evidenziare le particelle pericolose. Per fare questa operazione, però, prima occorreva posizionare il denaro all’interno del freezer per evitare che si deteriorasse.
In questo modo, due truffatori hanno raggirato un anziano che, stordito dalla sostanza spruzzata, è stato derubato. È accaduto nel territorio dell’Unione Ovest del Lago di Varese.
Immediatamente è scattato l’allarme e il comune di Malgesso ha messo in guardia la popolazione: « Ci hanno segnalato la presenza sul territorio di falsi agenti di polizia accompagnati da persone in borghese i quali si presentano al domicilio delle persone raccontando di dover effettuare controlli interni alle abitazioni. Nel caso si verifichino episodi simili, o altri tentativi di truffa, devono essere immediatamente avvertite le forze di polizia locale o carabinieri».
In questi giorni, nei tre paesi di Bardello, Bregano e Malgesso l’attenzione è massima: sono presenti degli addetti di Alfa, la società che si occupa del servizio idrico, incaricati di controlli nelle case. Per questo i comuni hanno messo a disposizione i nominativi dei tecnici e invitato la popolazione a prestare molta attenzione ai truffatori.
La piaga dei raggiri alla popolazione più anziana è stata sollevata anche recentemente da alcuni sindaci al Prefetto. In particolare Irene Bellifemmine di Malnate ha chiesto un intervento incisivo per fermare i tentativi di raggiro sempre nuovi e diversi.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Vinx su 300 giorni di lavori sulla strada tra Varese e Gavirate: preoccupati i sindaci di Barasso, Casciago e Luvinate
Vinx su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
Viacolvento su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
Ettore S su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
Bruno Paolillo su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
erlong su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.