Wilfried Gnonto, dai campi del Lago Maggiore alla Nazionale di Mancini
Il 18enne nato a Verbania e attualmente allo Zurigo è stato convocato a sorpresa per la partita tra gli Azzurri e l'Argentina in programma a Wembley

Dai campetti sportivi della sponda piemontese del Lago Maggiore a Wembley, per giocare contro l’Argentina con addosso la maglia azzurra dell’Italia diretta dal commissario tecnico Roberto Mancini, accanto da numerosi campioni d’Europa 2021. Quella di Wilfried Gnonto – “Willy” per amici e tifosi – è una favola sportiva con tanti capitoli ancora da scrivere.
Nato a Verbania nel 2003 da una famiglia della Costa d’Avorio, l’attaccante 18enne è stato notato giovanissimo dagli osservatori dell’Inter mentre si allenava in una scuola calcio di Suno ed è cresciuto nel settore giovanile nerazzurro. Da lì ha spiccato il volo verso lo Zurigo, squadra che ha creduto in lui e gli ha permesso di sbarcare tra i professionisti. Alto 1,70, Willy è una punta rapida e potente (ma ha anche una ottima elevazione) che può ricoprire diversi ruoli in attacco.
Con la formazione della città svizzera Gnonto si è ulteriormente messo in luce: dopo il primo gol realizzato lo scorso anno, in questa stagione il talento nato sul Verbano è andato a segno otto volte (oltre a due reti realizzate in Coppa Svizzera) contribuendo così alla vittoria del campionato dello Zurigo, un titolo che da quelle parti mancava dal 2009.
Willy Gnonto è da tempo nel giro azzurro e si sta preparando agli Europei Under 19 ma è stato raggiunto dall’improvvisa convocazione da parte di Mancini dopo aver ben figurato nei giorni scorsi durante uno stage a Coverciano al quale hanno partecipato molti prospetti interessanti tra cui il fresco campione d’Italia con il Milan, Matteo Gabbia da Fagnano Olona.
Gnonto farà così parte della Nazionale che domani – mercoledì 1° giugno – giocherà il match di Londra contro l’Argentina, una partita (la “Finalissima”) che metterà di fronte i campioni d’Europa dell’Italia contro quelli del Sudamerica.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Roberto Ganna su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Baffetta su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Fabrizio Tamborini su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Alessandro Zanzi su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Emanuele Zanetti su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
GrandeFratello su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.