Aperta gara d’appalto da 8,3 milioni di euro per il revamping del depuratore Pravaccio
Scadranno a luglio i termini di partecipazione per l'esecuzione dei lavori di ammodernamento dell'impianto di via Friuli a Varese

Dopo un primo stralcio da 2,5 milioni di euro, destinati ad interventi di manutenzione straordinaria sulle sezioni di disinfezione delle acque e disidratazione fanghi, interventi questi già in esecuzione, questa sarà la parte più consistente della progettazione e delle opere destinate a cambiare totalmente volto al più “anziano” tra i depuratori della provincia di Varese, il “Pravaccio”.
«Come per molti, se non tutti gli impianti che abbiamo preso in gestione in questi ultimi due/tre anni – dice il presidente di Alfa Paolo Mazzucchelli – anche il Pravaccio necessita di radicali interventi d’ammodernamento, sia perché progettato e realizzato diversi decenni orsono, sia perché abbiamo ereditato problematiche legate alle scelte adottate sul processo produttivo».

«I lavori che stiamo per affidare sono indispensabili per tutelare al meglio il territorio – prosegue il presidente di Alfa – e sono anche un’opportunità per le imprese, speriamo in primo luogo della nostra provincia. Ricordo che solo quest’anno Alfa investirà circa 25 milioni di euro sul territorio, mentre da qui al 2035 saranno oltre 300 milioni impiegati da noi per opere nuove o da adeguare».
Entrato in funzione a metà degli anni Ottanta, l’impianto serve parte della città capoluogo e dei comuni di Induno Olona e Malnate, per un totale di circa 75.000 abitanti. Ogni anno tratta oltre 11 milioni di metri cubi di reflui fognari. «Gli interventi previsti dal bando di gara – spiega Dario Sechi, responsabile dell’Area Tecnica di Alfa – riguarderanno un po’ tutte le sezioni dell’impianto. L’obiettivo è in primo luogo quello di superare le procedure d’infrazione comunitarie aperte per il depuratore, migliorandone l’efficienza».

Per quanti fossero interessati a partecipare alla gara d’appalto, tutte le informazioni sono disponibili al link
https://acquisti.gruppocap.it/esop/toolkit/opportunity/current/7689/detail.si
(Alfa e Gruppo CAP, in virtù dell’accordo di rete in essere, hanno centralizzato gli appalti in modo da allargare la platea dei possibili fornitori e delle opportunità per le aziende e rendere più snelle e trasparenti le procedure).
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Roberto Ganna su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Baffetta su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Fabrizio Tamborini su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Alessandro Zanzi su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Emanuele Zanetti su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
GrandeFratello su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.