Casciago ricorda don Piero Emilio Mauri
Il parroco se ne è andato proprio nel giorno dell'anniversario del suo 57esimo anno di ordinazione sacerdotale. È stato a Casciago dal 1989, ultimo don prima della creazione della Comunità Pastorale di Sant'Eusebio

Il 24 giugno, proprio nel giorno anniversario della sua ordinazione sacerdotale (57esimo anniversario), ha terminato la sua vita terrena don Piero Emilio Mauri (nella foto con il sindaco di allora, Carlo Baroni).
La comunità di Casciago lo ha incontrato nel 1989, quando è succeduto a don Alessandro Ravasi che qui svolgeva la sua missione dal 1955. Nel 1990 ha fatto il suo ingresso solenne in parrocchia.
IL RICORDO DEI FEDELI DI CASCIAGO
«Ultimo parroco prima dell’avvio dell’attuale Comunità Pastorale “Sant’Eusebio”, si è da subito presentato come pastore attento a tutte le realtà parrocchiali, partendo dalla predicazione della Parola, dalla preparazione e celebrazione dei sacramenti, dall’intuizione che fosse ormai tempo di offrire un periodo di “missioni popolari”, che poi di fatto si sono realizzate nel 1999 quando era parroco don Natale Monza, coadiuvato da don Guido Villa, entrambi suoi compagni di Messa.
E’ stato sull’onda di questo avvenimento che hanno preso avvio anche i “Gruppi di ascolto” che hanno interessato parecchie persone.
Anche il gruppo della Terza Età ha visto la sua spinta e la sua partecipazione. Aiutato anche dalle sue predisposizioni naturali, ha intuito la necessità di ampliare gli spazi delle attività, ristrutturando ed ampliando l’oratorio e l’annessa casa parrocchiale. Quello che allora sembrava una esagerazione si è poi verificato provvidenziale con l’avvio della Comunità Pastorale, che ha beneficiato e sta beneficiando largamente anche di queste sue opere.
Del suo agire rimane non solo il ricordo ma anche il riconoscimento per il fatto che era animato da un desiderio di bene, desiderio che andava senz’altro a stemperare e a far collocare nel giusto ambito anche quei momenti in cui le modalità potevano essere non immediatamente percepite, ma che poi rivelavano il cuore del suo vivere per la nostra comunità, per la Chiesa, per Gesù.
Alla sua famiglia ed alla sua comunità di origine il nostro grazie e per don Pier Emilio la nostra riconoscente preghiera».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.