Il centrosinistra vince al ballottaggio nelle principali città
Tommasi sindaco di Verona, Paolo Pilotto a Monza batte il candidato uscente Dario Allevi. Nicola Fiorita è il nuovo sindaco di Catanzaro

I ballottaggi nelle principali città al voto per le amministrative 2022 vedono l’affermazione dei candidati vicini al centrosinistra mentre il centrodestra non sfonda. Una fotografia delle amministrative che già in tarda notte inquadra l’esito delle principali sfide a livello nazionale.
VERONA – Damiano Tommasi, del centrosinistra, è il nuovo sindaco di Verona. Alla chiusura dello scrutinio ha conquistato il 53,34% dei consensi nel ballottaggio, contro Federico Sboarina (centrodestra) fermatosi al 46,66%. o si apprende dal sito del Comune di Verona. Il centrosinistra non conquistava la maggioranza e la poltrona di sindaco a Verona da 15 anni. Sboarina ha già telefonato a Damiano Tommasi, congratulandosi per la sua vittoria al ballottaggio.
CATANZARO – Nicola Fiorita, sovvertendo ogni pronostico, è il nuovo sindaco di Catanzaro. Il candidato del Pd, del Movimento 5 stelle e di alcune liste civiche ha vinto con una percentuale del 58,24% superando con ampio margine il suo competitor, Valerio Donato, espressione di un’aggregazione politica e civica che ha visto insieme rappresentanti del centrodestra e del centrosinistra, che si è fermato al 41,41%.
MONZA – Il candidato del centrosinistra Paolo Pilotto ha sconfitto al ballottaggio il candidato del centrodestra, e primo cittadino uscente, Dario Allevi.
LUCCA – E’ Mario Pardini, candidato unitario del centrodestra, il nuovo sindaco di Lucca dopo un lungo testa a testa contro il candidato del centrosinistra Francesco Raspini.
PIACENZA – Il Pd e il centrosinistra riconquistano Piacenza: La consigliera regionale Katia Tarasconi (centrosinistra) ha vinto infatti il ballottaggio contro la sindaca uscente, Patrizia Barbieri del centrodestra.
PARMA – Il candidato del centrosinistra Michele Guerra è il nuovo sindaco di Parma.
ALESSANDRIA – Alessandria cambia colore e torna al centrosinistra con Giorgio Abonante, esponente del Pd che al primo turno si è presentato con il sostegno anche del Movimento 5 stelle e batte Gianfranco Cuttica di Revigliasco, sindaco di centrodestra uscente.
COMO – Alessandro Rapinese, di area civica è il nuovo sindaco di Como che batte la candidata del centrosinistra Barbara Minghetti.
GORIZIA – Rodolfo Ziberna, sostenuto dal centrodestra unito si conferma sindaco di Gorizia.
CUNEO – Patrizia Manassero è il primo sindaco donna nella storia di Cuneo. Al ballottaggio ha vinto il confronto con lo sfidante Franco Civallero.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Emanuele Zanetti su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
GrandeFratello su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Felice su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
Stefano64 su Neil Young torna dopo l'enorme successo di Harvest: ma non è il disco che tutti si aspettano
Alessandro Zanzi su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Felice su La bibliocabina, la panchina e il cane che fa pipì. A Fagnano Olona scoppia la polemica
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.