A Como vince il candidato civico che odia i partiti
Tra i risultati clamorosi di questa notte c'è anche quello di Como, dove a vincere il ballottaggio con un centro sinistra già convinto di "avercela fatta" è stato l'eterno outsider, Alessandro Rapinese

Tra i risultati clamorosi di questa notte c’è anche quello di Como, dove a vincere il ballottaggio con un centro sinistra già convinto di “avercela fatta”è stato l’eterno outsider, Alessandro Rapinese, da vent’anni “rompiscatole” in consiglio Comunale e alla sua terza candidatura a sindaco.
Rapinese non solo ha superato il centrodestra uscente, profondamente diviso dopo l’amministrazione del sindaco Landriscina e reo di qualche errore di troppo, ma anche la candidata del centro sinistra Barbara Minghetti, che con l’inaspettato concorrente – che partiva con il 12% circa di votanti in meno – sembrava avesse la vittoria in mano, anche grazie al suo potente curriculum (E’ direttrice del teatro sociale di Como, presidente dell’associazione lirica italiana, rappresentante della Lirica a Bruxelles, docente al teatro regio di Parma, cavaliere della repubblica).
E invece Rapinese ha dato a Minghetti quasi 3000 voti di differenza, guadagnandosi un netto 55,4% contro il 44,6 di Minghetti, a cui, per di più, sono mancati quasi mille voti rispetto al primo turno (Dove ne aveva conquistati 12.173 contro gli 11.345 di questa notte).
Si può dire che a Como ha vinto l’insofferenza ai partiti: che ha “regalato” una percentuale di votanti straordinaria mente bassa (il 35,8%), e ha premiato chi dell’insofferenza a tutti i partiti ha fatto la bandiera, proprio Rapinese. Una insofferenza tale, che già due candidature fa trovava il Movimento 5 Stelle, allora in auge, un bluff, e di fatto, un partito anch’esso.
Ora ha ottenuto quello che ha tanto perseguito: l’impegno di sindaco, per riportare “al buon senso” la città, indipendentemente da destra a sinistra, e l’onere di rendere queste parole concrete.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Roberto Morandi su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Berettera su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Domotronix su Le botte a Cugliate Fabiasco per strada, ma senza denuncia, “sono persone da lasciar stare”
lenny54 su La riapertura dell'ufficio postale di Lavena Ponte Tresa slitta ad aprile
Bustocco-71 su Il progetto per destinare l'area di via Forze Armate a sede del Commissariato di Polizia a Gallarate
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.