Comunità europea dello sport, i commissari visitano la “Terra dei due laghi”
La delegazione di Aces Europe da venerdì 24 a domenica 26 giugno sarà nei comuni di Cadrezzate con Osmate, Comabbio, Mercallo, Ternate, Travedona Monate, Varano Borghi e Vergiate per vedere di persona l'offerta del territorio
![Comabbio - riflesso lago Comabbio](https://www.varesenews.it/photogallery_new/images/2022/05/comabbio-riflesso-lago-comabbio-1300221.610x431.jpg)
Dopo che la candidatura della “Terra dei due laghi” a Comunità europea della sport è stata accettata, venerdì 24, sabato 25 e domenica 26 giugno i commissari di Aces Europe delegazione Italia, saranno nei comuni di Cadrezzate con Osmate, Comabbio, Mercallo, Ternate, Travedona Monate, Varano Borghi e Vergiate per vedere da vicino ciò che il territorio offre.
Accompagnati dai rappresentati delle amministrazioni, i Commissari potranno vivere alcune delle esperienze che i luoghi, le strutture e le associazioni offrono, trascorrendo del tempo sui laghi, lungo le piste ciclopedonali, percorrendo i sentieri immersi nella nostra meravigliosa natura, o anche presso le strutture e le aree attrezzate.
Durante la visita, i commissari conosceranno alcune delle eccellenze del territorio, un’area Mab Unesco: fregio che viene riconosciuto quando l’attività dell’uomo ottimizza la sua presenza in equilibrio con la natura, ossia quando si concretizzano azioni tese a rendere sempre migliore la qualità di vita, anche attraverso lo sport alla portata di tutti.
Il programma
Venerdì 24 giugno i commissari saranno a Ternate, Mercallo e Vergiate. Sabato 25 giugno la delegazione si sposterà a Comabbio, Cadrezzate con Osmate e Travedona Monate, mentre la visita si concluderà domenica 26 giugno a Varano Borghi.
Gli altri appuntamenti in programma sono la cena di venerdì 24 al parco Berrini di Ternate, con la presenza di molte delle associazioni sportive territoriali e la conferenza di domenica 26 alle 11 in Villa Borghi (Piazza Borghi 1, Varano Borghi), in cui i rappresentanti degli enti sosterranno la candidatura della comunità.
«L’acqua, la natura e l’uomo – commentano le amministrazioni dei comuni coinvolti – sono elementi concatenati, fondamentali per migliorare la qualità di vita di tutti, nonché una grande opportunità di promozione culturale ed economica dell’intero territorio, costellato da numerose bellezze naturali, spazi naturalmente vocati allo svolgimento della pratica sportiva».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Palloni per tutti, esperimento fallito
Andrea Camurani su Furti in abitazione in tutto il Nord, colpite anche Varese e Sesto Calende, 6 in manette
Papi57 su Furti in abitazione in tutto il Nord, colpite anche Varese e Sesto Calende, 6 in manette
GrandeFratello su Il sindaco Galimberti e la Giunta al fianco dei lavoratori: "In corso un piano di riorganizzazione per i Servizi demografici "
Vinx su 300 giorni di lavori sulla strada tra Varese e Gavirate: preoccupati i sindaci di Barasso, Casciago e Luvinate
Vinx su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.