A Dumenza un ciclo di appuntamenti estivi dedicati alla montagna e al trekking
Tre serate formative gratuite per migliorare l'approccio ai sentieri, imparare a sceglierli e a percorrerli con sicurezza e organizzazione. Sarà possibile iscriversi fino al 20 giugno

Per gli amanti della montagna e del trekking o per chi semplicemente vuole iniziare ad approcciarsi ad essi, il Comune di Dumenza, in collaborazione con Cai Luino e l’esperto Maurizio Miozzi, organizza tre serate formative gratuite in tema presso la biblioteca comunale di Dumenza (via Merici).
Questi incontri hanno lo scopo di offrire contenuti formativi per migliorare l’approccio ai sentieri e alla montagna, imparare a scegliere i percorsi, a organizzare al meglio le uscite e a conoscere l’ambiente naturale.
«Un piccolo corso pensato con la consapevolezza che il nostro territorio è ricco di risorse naturalistiche e meraviglie che regolarmente attirano sia gli abitanti delle valli, sia turisti, soprattutto nel periodo primavera-estate. Purtroppo però – commenta la consigliera Valentina Rigato – delle volte capita che sui percorsi avvengano piccole o grandi disavventure, a volte semplicemente per fatalità, altre per scarsa attenzione, disorganizzazione o mancanza di informazioni sufficienti sui luoghi scelti. Per tanto l’idea di queste tre serate nasce proprio con l’obiettivo di fornire le migliori strategie per affrontare quello che è il trekking montano con organizzazione, sicurezza e maggior consapevolezza dei percorsi, al fine di godere appieno delle bellezze montane. Il corso, difatti, non ha nessuna pretesa di fornire una formazione professionale, tanto meno certificazioni. Ringraziamo profondamento il Cai Luino – conclude la consigliera Rigato – e il sign. Maurizio Miozzi, memoria storica del paese e grande conoscitore delle valli, per la collaborazione».
Per visionare la locandina con i giorni e gli orari degli appuntamenti, cliccare qui
Si ricevono le iscrizioni fino ad esaurimento posti, entro il 20 giugno 2022, via email a appdumenza@gmail.com o via telefono/whatsapp al 3283023310
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Roberto Ganna su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Baffetta su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Fabrizio Tamborini su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Alessandro Zanzi su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Emanuele Zanetti su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
GrandeFratello su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.