A Gavirate partiti i lavori di sistemazione del torrente Valle Pozzolo
Il vicesindaco Parola spiega le opere di sistemazione dell'alveo che dureranno fino a settembre. Poi prenderà il via il secondo lotto che riguarderà anche il Pianelle e altri riali del reticolo minore
Una giornata di piogge intense ha fatto risalire la preoccupazione per la tenuta della montagna a Gavirate. Fortunatamente, questa volta le piogge forti non hanno provocato danni ma la sistemazione dei torrenti resta una delle priorità del territorio. Per questo, il vicesindaco di Gavirate e assessore alla Protezione civile Massimo Parola ha definito importante la giornata di oggi perché hanno preso il via i lavori di sistemazione del torrente Valle Pozzolo che il 7 giugno 2020 e il 28 luglio 2021 aveva creato devastazioni nell’abitato di Ca de Monti travolgendo il ponte che è stato da poco ricostruito.
« Oggi prende il via – ha spiegato il vicesindaco Parola – il primo lotto di lavori da 400.000 euro per ampliare l’alveo del torrente, fortificare gli argini, creare 8 briglie di contenimento e creare un invaso con un’area di spagliamento per consentire ai detriti di depositarsi senza scendere a valle. Un’area area di facile pulizia e manutenzione. I lavori dureranno circa 2 o 3 mesi considerando anche imprevisti. Subito dopo inizierà il secondo lotto per continuare ad ampliare il letto del torrente dalla fine dell’abitato spingendosi oltre nella monragna. Questo intervento riguarderà anche il torrente Pianelle che ha creato disagi in via Morelli e anche altri corsi d’acqua del reticolo minore che interessano Voltorre e Oltrona. Questo secondo lotto sarà di 450.000 euro».
Questa mattina, il transito ha risentito del passaggio dei mezzi pesanti necessari all’allestimento del cantiere. Nei prossimi giorni l’attività sarà concentrata soprattutto nel letto del torrente con un occhio sempre fisso al cielo, sperando di poter evitare altri episodi rovinosi.
Foto
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Viacolvento su “Sanità: perché siamo finiti in questo baratro?“
Felice su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
Felice su Targhe false e grimaldelli in auto, due denunce e un uomo in fuga
massimiliano_buzzi su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
eric67 su Cambiano le regole per auto elettriche e ibride a Varese: dai primi di febbraio niente più agevolazioni
Felice su "Giuro che mi sento meno sicuro". A Busto Arsizio il contropresidio degli antifascisti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.