Intitolato a Peppino Taglioretti un settore della tribuna centrale dello stadio della Pro Patria
Recordman imbattuto di presenze con la maglia dei tigrotti (ben 389) è morto a gennaio di quest'anno. Presenti all'intitolazione anche la moglie, la figlia e il nipote

Nella sua storia calcistica ha indossato la maglia della Pro Patria per ben 389 volte, Peppino Taglioretti, scomparso nel gennaio del 2022 ad 86 anni e ancora imbattuto in questa speciale classifica che lo vede al primo posto.
Questa mattina, alla presenza della presidentessa Patrizia Testa, dell’assessore allo Sport Maurizio Artusa, è stata svelata la targa che dedica all’indimenticato campione fagnanese degli anni ’50 e ’60, un lato della tribuna dello stadio Speroni che tante volte l’ha visto scendere in campo.
Oltre alla dirigenza della Pro Patria e all’assessore erano presenti anche la moglie Eugenia Loranghi che non ha nascosto la commozione, la figlia Roberta e il nipote Federico.
Si tratta della seconda intitolazione in 8 mesi nell’impianto sportivo dopo quella al giornalista Adamo Cocco nell’anno del centenario dalla nascita.
«Taglioretti ha lasciato un grande ricordo in questo stadio, l’Amministrazione comunale ha portato avanti con convinzione questa iniziativa per rendergli il giusto merito – ha affermato l’assessore allo sport Maurizio Artusa -: è importante che persone come lui
vengano ricordate soprattutto a favore dei più giovani e stiamo programmando altre intitolazioni creando una sorta di hall of fame di questa gloriosa società».
«Sono contenta di questa targa che resterà come una pietra viva a sua memoria – ha aggiunto Patrizia Testa, presidentessa dell’Aurora Pro Patria -, e sono certa che Giuseppe continuerà a sorriderci dal cielo col suo sguardo felice e limpido».
Qui la storia di Taglioretti raccontata in un documentario di Filippo D’Angelo
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
carlito8 su Solo due medici di famiglia accettano di lavorare nelle case di comunità dell'Asst Sette Laghi
lenny54 su Migranti a Fornasette: Fratelli d'Italia attacca la giunta di Luino, dura replica del Partito Democratico
Paskyu su Pedemontana, Pepe (Pd): "Servono spiegazioni, vengano in consiglio a riferire"
Giuseppe Mantica su Sala piena e niente code. A Materia si celebrano i 100 anni dell'Autolaghi "la prima autostrada al mondo"
Castegnatese ora Insu su Riunione dal Prefetto sul viadotto Vedano di Pedemontana, bocche cucite ma facce preoccupate
Felice su Il sindaco di Daverio difende il Trail delle Terre di Mezzo: "Chi rovina i boschi sono gli spacciatori"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.