A JazzAscona ci sarà anche la sindaca di New Orleans
Il 25 giugno firmerà assieme al collega di Ascona Luca Pissoglio il gemellaggio ufficiale fra le due località
![jazz ascona](https://www.varesenews.it/photogallery_new/images/2022/06/jazz-ascona-1309656.610x431.jpg)
In occasione della 38esima edizione di JazzAscona (23 giugno – 2 luglio), ad accompagnare la folta delegazione di artisti e musicisti di New Orleans sulle rive del Lago Maggiore ci sarà anche una rappresentanza della politica con alla testa la sindaca della Città sul Mississippi, LaToya Cantrell, che sarà in visita ufficiale ad Ascona per tre giorni.
LaToya Cantrell seguirà il festival, visiterà la regione e firmerà il gemellaggio ufficiale con il Comune di Ascona il 25 giugno. L’arrivo nel borgo della massima autorità di New Orleans è un evento destinato a restare negli annali del festival e anche in quelli del comune ticinese.
Non succedeva infatti dai tempi di Sidney J. Barthelemy – era la seconda metà degli anni ‘80 e JazzAscona ancora si chiamava Festa New Orleans Music – che un sindaco della “Big Easy” visitasse il borgo sul lago Maggiore. La sindaca LaToya Cantrell sarà ospite di Ascona dal 23 al 26 giugno. Il 25 giugno firmerà assieme al collega di Ascona Luca Pissoglio il gemellaggio ufficiale fra le due località. L’accordo era stato annunciato lo scorso autunno, al momento della firma di un protocollo d’intesa. New Orleans è la prima città con cui Ascona si gemella ufficialmente.
A innescare sin dal lontano 1985 la scintilla fra le due località è stato il festival del jazz. In quasi 40 anni di storia, la manifestazione ha ospitato migliaia di musicisti di New Orleans e fra le due comunità si sono creati col tempo una serie di legami culturali, economici ed umani. Nei prossimi anni Ascona e New Orleans intendono collaborare maggiormente nell’ambito del festival, ma anche intensificando gli scambi culturali, educativi, turistici ed economici. Si pensa, ad esempio, ad eventi mirati ad Ascona e New Orleans, scambi a livello accademico e culturale tra i rispettivi musei e istituzioni culturali, a una cooperazione tra i dipartimenti del turismo.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Ettore S su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
Bruno Paolillo su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
erlong su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
massimiliano_buzzi su Vivevano nel cantiere dell'albergo in cui lavoravano in nero. Attività sospesa a Varese
Felice su Vivevano nel cantiere dell'albergo in cui lavoravano in nero. Attività sospesa a Varese
MACALONE su Tarip, ecco quanto si paga. A marzo la prima fattura "targata Coinger"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.