“La libertà in un diamante”, guarda il documentario che racconta il baseball per ciechi
Il documentario "la libertà in un diamante" fa luce sul mondo del baseball per ciechi. Un racconto della storia e degli atleti della squadra dei Patrini Malnate che, attraverso il diamante -il campo da gioco- mostrano come superare i propri limiti
ll documentario realizzato da VareseNews “La libertà in un diamante” racconta la realtà dei Patrini Malnate, la squadra di baseball per ciechi dell’Associazione Ciechi Sportivi Varesini che in dieci anni di attività ha raccolto grandi successi (tre scudetti) ma che è un esempio di integrazione e indipendenza per i suoi atleti. I “Patrini” in questo video raccontano la loro esperienza, la loro storia e le loro avventure sul diamante, il campo da gioco del baseball.
In questi prima decade di attività sono state tante le gioie arrivate dal diamante del Gurian Field, il campo da baseball malnatese, con la bellezza di tre Scudetti. Ma ancora più importanti dei trofei c’è la presenza sul territorio di una realtà che aiuta ragazzi, giovani ma anche adulti, ad uscire di casa, scoprire che la cecità o l’ipovisione non sono un limite e che grazie al baseball si possono avverare sogni.
Proprio per questo motivo VareseNews ha scelto di sposare questo modello, realizzando questo documentario e diventando sponsor della squadra.
Un progetto che è nato da un’idea di Francesco Mazzoleni, regia di Marco Corso, musiche e sound design di Mattia Colombi. Prodotto da VareseNews e V2media.
Video
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Varese Pride 2025: in migliaia per i diritti, Vladimir Luxuria accende il corteo
vivi mazz su Quando un viaggio ti cambia la vita. I ragazzi dell'Ite Tosi di Busto in Cambogia insieme ad Andrea Devicenzi
Alessandro Vanzulli su Stop d'agosto ai treni, 'caccia' al bus. L'assessore: "Ci stiamo pensando"
Felice su Vladimir Luxuria protagonista al Varese Pride "Perchè è importante sentirsi liberi anche nella propria città"
PaoloFilterfree su La Procura: "L'autista era al telefono", chiesti gli arresti domiciliari per il conducente del bus sul quale morì la maestra Domenica Russo
PeterPan67 su Aperto il sottopasso Alptransit di Laveno, Magrini "Ora tocca a Ispra e Sangiano"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.