La maestra dell’asilo va in pensione, gli ex alunni di una vita le fanno un album dei ricordi
Ha iniziato ad insegnare nel 1980 alla scuola materna San Luigi di Marnate: adesso la maestra Luciana va in pensione e diverse generazioni di ex alunni le stanno organizzando una sorpresa piena di ricordi ed emozioni

Dicono gli esperti che i ricordi dell’infanzia sono tra i più importanti nella vita di una persona.
I volti di chi ci ha accompagnato nei primi passi della nostra esistenza restano indelebili nel nostro cuore e non vengono sostituiti dagli affetti che troviamo crescendo e diventando adulti.
E, se tante persone ricordano con particolare affetto una maestra dell’asilo, è probabilmente perchè quell’educatrice ha saputo donare un calore autentico a tante generazioni di allievi.
Il prossimo pensionamento della maestra Luciana Colombo- in attività dal 1980 fino allo scorso aprile con la sezione delle Farfalle – uno dei volti storici della scuola dell’infanzia paritaria san Luigi di Marnate, ha visto una vera e propria mobilitazione da parte dei suoi bambini, nuovi, ma soprattutto vecchi, che hanno deciso di farle un regalo davvero speciale.

In questi mesi, il passaparola ha richiamato tante e tante persone che da bambini hanno avuto il piacere di conoscere e affezionarsi a Luciana: grazie a un tan-tan sui social fra gruppi di coscritti marnatesi, la notizia si è diffusa e sono iniziate ad arrivare testimonianze di questo dilagante affetto.
L’idea di chi ha organizzato questa sorpresa (anche se, si sa, il paese è piccolo e le voci corrono, qualcosa è già trapelato, per questa ragione ci è stato permesso scriverne su VareseNews, ndr) è stata quella di raccogliere foto vecchie e nuove degli alunni della maestra Luciana, così da realizzare un vero e proprio viaggio nei ricordi, collezionati in una vita di insegnamento.

Lo speciale Album dei ricordi sarà consegnato il prossimo venerdì, 10 giugno, durante la “Festa del Ciao“, dedicata alla maestra Luciana: una celebrazione dei suoi anni di lavoro, aperta a tutti i bambini della classe delle “Farfalle” che si sono succeduti negli anni.
Chiunque volesse ancora partecipare alla raccolta di foto ricordo, non dovrà far altro che inviare al più presto una foto “prima e dopo” (dell’asilo e di ora) all’indirizzo mail grazie.maestraluciana@gmail.com,
specificando nome e cognome e anno (di nascita e della foto).
L’album saprà farla emozionare? È facile pensare di sì: un bel “lavoro di squadra” fatto da bambini di generazioni diverse, uniti dall’affetto per una maestra che ha saputo farsi amare dai più piccoli e stimare dai loro genitori, quarant’anni fa così come oggi. Venerdì prossimo sarà un bel modo per dire, semplicemente, “Grazie maestra Luciana”.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Takaya su "In questo momento il numero esatto di letti del futuro ospedale unico non è importante"
lenny54 su A Gaza stanno massacrando i bambini
Felice su Sassi contro gli autobus di Autolinee Varesine, identificati e denunciati gli autori
Felice su Rischiano diecimila euro di multa per aver abbandonato rifiuti nei boschi ad Arcisate
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Roberto Morandi su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.