La Mostra del giocattolo chiude in allegria l’anno dell’asilo Foscarini a Cartabbia
Vietato non toccare alla mostra dei giochi creati dai bambini per divertirsi con compagni e genitori alla Festa di scuola dell'infanzia e nido Il Bozzolo
Per settimane i bimbi della sezione nido Il Bozzolo e delle sezioni della Scuola dell’Infanzia Foscarini di Cartabbia hanno costruito giochi, elementi didattici e ludici, assieme alle loro insegnanti per preparare una vera Mostra del giocattolo che ha fatto da sfondo, domenica 26 giugno alla festa per la chiusura dell’anno scolastico (con tanto di consegna dei diplomi per i più grandi, pronti a partire per una nuova avventura alle primarie).
Galleria fotografica
“Uno dei temi di questo anno scolastico è stato “la cura” oltre a tutta la programmazione che comprendeva temi quali, ed civica, il mondo, l’io, le culture”, spiega Sara, coordinatrice di nido e scuola dell’infanzia, ricordando il nuovo orto didattico, appena inaugurato ufficialmente.
Nella programmazione annuale uno dei progetti proposto ai bambini è stato “Il mio ruolo nel mondo”, ovvero ciò che ciascuno può donare agli altri, attraverso l’impegno, l’originalità, il talento. Da qui la costruzione di un oggetto, un gioco che rimane e che bisogna rispettare perché tutti possano usarlo.
Insieme maestre e bambini hanno quindi costruito giochi e giocattoli da utilizzare in classe e in giardino e che hanno sperimentato durante la festa, divertendosi con i compagni, con le mamme e i papà, in uno spazio che ha raccolto il percorso fatto e ha permesso ai genitori di averne esperienza diretta in una bella occasione di festa.
Galleria fotografica
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
Felice su Targhe false e grimaldelli in auto, due denunce e un uomo in fuga
massimiliano_buzzi su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
eric67 su Cambiano le regole per auto elettriche e ibride a Varese: dai primi di febbraio niente più agevolazioni
Felice su "Giuro che mi sento meno sicuro". A Busto Arsizio il contropresidio degli antifascisti
Papi57 su A Varese le imprese sono sotto pressione: i costi energetici superano la media lombarda
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.