A Mornago “Una palestra a cielo aperto”: nel parco sport e socialità gratuiti per i cittadini
Appuntamento due volte alla settimana nel parco. L'iniziativa è aperta a tutte e tutti i residenti del paese, adulti e pensionati

L’assessorato ai Servizi alla Persona del Comune di Mornago, in collaborazione con l’associazione di promozione sociale “Star Bene
Insieme” e gli istruttori del Centro Studi Karate di Cassano Magnago organizzano “Una Palestra a cielo aperto”.
L’attività proposta gratuitamente è aperta a tutte e tutti i residenti a Mornago, adulti e pensionati per dare la possibilità di fare ginnastica nel Parco della Biblioteca ogni martedì e venerdì dalle ore 9 alle ore 11, dal 30 giugno al 23 settembre. «Già lo scorso anno avevamo intrapreso questa iniziativa gratuita per la popolazione – afferma l’assessore ai Servizi alla Persona Maurizio Bigarella – e visto l’enorme successo e avendo avuto l’apprezzamento della cittadinanza, abbiamo riproposto l’iniziativa anche quest’anno».
«Il progetto è organizzato per rispondere alla necessità di avere punti di riferimento e incontro per stimolare forme di compagnia nel tempo estivo facendo movimento insieme all’aria aperta, nella natura, combattendo così situazioni di isolamento e di abbandono della fasce più deboli della popolazione – dice Stefano Bottelli, responsabile dell’associazione Star Bene Insieme – in particolare di anziani e diversamente abili, ma più in generale per tutti coloro che vogliono avere un momento di svago e socialità nella bellezza della natura».
«Un’ulteriore iniziativa dedicata alla ripartenza dopo il periodo pandemico con iniziative rivolte alla popolazione – afferma il sindaco Davide Tamborini – con la consapevolezza che sempre più il percorso intrapreso per cambiare le cose, stia funzionando, dando un ulteriore spinta verso una politica sempre più attenta alle esigenze dei cittadini». Appuntamento per la presentazione del corso e per tutte le informazioni utili per la
“Palestra a cielo aperto 2022” fissato per Giovedì 30 giugno ore 10 presso il Parco della Biblioteca di Via Marconi a Mornago.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Vladimir Luxuria protagonista al Varese Pride "Perchè è importante sentirsi liberi anche nella propria città"
PaoloFilterfree su La Procura: "L'autista era al telefono", chiesti gli arresti domiciliari per il conducente del bus sul quale morì la maestra Domenica Russo
PeterPan67 su Aperto il sottopasso Alptransit di Laveno, Magrini "Ora tocca a Ispra e Sangiano"
rinascimento rinascimento su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
lenny54 su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
Roberto Pizzeghella su A Caravate una famiglia allontanata da casa dopo un infinito calvario giudiziario: il paese si mobilita
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.