Possibili cedimenti del manto stradale: a Barasso chiusa via Matteotti per lavori urgenti
Dopo via Rossi chiude anche via Matteotti mentre deve essere ancora definito nelle modalità e nei tempi il cantiere su via Oltrona per rifare la fognatura che durerà tre mesi

Giorni di cantieri stradali a Barasso che deve fare i conti con gli interventi urgenti del gestore dell’acquedotto Alfa. Dopo il buco su via Roma, questa volta è via Matteotti a essere stata chiusa con urgenza su segnalazione della stessa società di gestione idrica. L’annuncio arriva direttamente dal sindaco Lorenzo Di Renzo Scolari : « Si avvisa la cittadinanza che in via Matteotti è stata individuata una buca simile a quella riscontrata qualche giorno fa sul tratto della statale di Via Roma. Il responsabile delle fognature ALFA ha ritenuto di dover intervenire IMMEDIATAMENTE per PREVENIRE possibili CEDIMENTI DI STRADA, chiudendo un tratto di via Matteotti».
Durerà ancora una decina di giorni, invece, il cantiere di via Rossi mentre lo stesso sindaco tranquillizza i residenti sull’imminente chiusura di via Oltrona dopo che erano apparsi i cartelli con l’annuncio del divieto di transito da fine mese e fino al 30 settembre: « È stata apposta della cartellonistica senza che io abbia firmato alcuna ordinanza di chiusura della strada. Sulla via ALFA – società che ha in gestione le fognature di quasi tutti i Comuni della Provincia di Varese – dovrà lavorare con un cantiere da 800mila euro per il rifacimento di tutto il tratto. Però le modalità devono ancora essere decise e attualmente la strada NON chiuderà. Chiederò la rimozione dei cartelli alla società che li ha apposti».
E sull’importante cantiere che interesserà un’area di Barasso importante anche per la presenza di aziende, il Sindaco affermaLorenzo Di Renzo Scolari: «L’impresa esecutrice per lavorare ha chiesto al Comune di Barasso la chiusura totale di via Oltrona in singoli tratti da 150 m. cadauno per un cantiere mobile che deve partire dall’incrocio tra le vie Rossi, Cinque Piante di Gavirate e la via Oltrona di Barasso e procedere in salita verso il ponte della ferrovia. Ho negato, al momento, la possibilità di chiusura totale del tratto di via Oltrona, pensando innanzitutto alla necessità di tutte le aziende locali di ricevere forniture di materiali tramite bilici e camion. D’altro canto la società esecutrice ha sottolineato la necessità di garantire la sicurezza degli operai nel cantiere.
Entro 10 giorni via Rossi di Barasso sarà riaperta al traffico veicolare perché i lavori di allargamento e realizzazione del marciapiede stanno per volgere a termine. Questo favorirà in ogni caso e principalmente per residenti e lavoratori una più facile circolazione in paese.
Come Amministrazione Comunale abbiamo promosso un incontro tra ALFA, che dovrà realizzare questi lavori di pubblica utilità che sono certamente indispensabili e rappresentano un’opportunità per il territorio, e le aziende barassesi coinvolte che devono vedere garantito, seppur con qualche disagio, il diritto a lavorare ricevendo materie prime ed effettuando spedizioni. Auspico che con il senso di responsabilità di tutti si possa trovare un punto di incontro in grado di ridurre i disagi al minimo necessario».
«Ci scusiamo per le continue problematiche riscontrate – ha concluso il sindaco – ma onde evitare possibili problemi seri occorre intervenire subito, senza ritardo. Il percorso alternativo arrivando da via OLTRONA è quello di risalire da Via ROSSI verso Comerio e arrivare in via STAZIONE. Auspichiamo che il problema possa essere risolto in tempi brevi».
In vista dei lavori urgenti giovedì 30 giugno dalle 8.30 alle 13.30 è programmata un’interruzione di energia elettrica in un tratto di Via Matteotti.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
MARINAMDG su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
AF--67 su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
Ora-SiempreResistenza su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino
lenny54 su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino
Paolo0 su "Sapevo della mancanza di materiali negli ospedali della Sette Laghi, ma non quanto la situazione fosse tragica"
PaoloFilterfree su Ogni giorno l'Italia si "mangia" boschi e prati equivalenti a 25 campi da calcio. In Lombardia il "caso" di Casorate Sempione
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.