Ripescaggio Varese, il Comune fa chiarezza sulla garanzia economica richiesta in delibera
Palazzo Estense ha scritto per precisare la situazione, così come era stato richiesto dal presidente del club biancorosso Stefano Amirante
Il tema ripescaggio del Varese e, di conseguenza, stadio “Franco Ossola” continua a essere un argomento caldo in questo giugno varesino. Il Comune ha affermato di volersi far carico dei lavori di ammodernamento che richiede la Lega Pro – circa 150 mila euro di spesa – perché il club Città di Varese possa completare la domanda per la Serie C.
Questo il punto di partenza di quello che è accaduto nell’ultima settimana tra Palazzo Estense e società biancorossa, seguito da un paio di riunioni e qualche comunicato. Anche il weekend è stato intenso: prima l’incontro di sabato, seguito domenica dal comunicato del presidente Stefano Amirante che richiedeva delle correzioni e precisazioni riguardo alla delibera di Giunta. Tema del contendere la somma chiesta in garanzia dal Comune di 30mila euro alla società e le modalità di eventuale restituzione in caso di mancato ripescaggio.
Un paio di giorni e da Palazzo Estense è arrivata la risposta. Oggi – mercoledì 15 giugno – via pec, il Comune ha specificato che la restituzione della somma non verrà richiesta se la società, completando la domanda di ripescaggio, non dovesse riuscire a fare il salto di categoria per motivi esterni, ad esempio in caso di mancanza di slot disponibili dalla Serie C, che non sono una variabile dipendente dal comportamento della dirigenza biancorossa.
Nella comunicazione non ci sono invece accenni riguardo alla cifra per la garanzia. Il Comune ha indicato 30mila euro mentre la società ha chiesto fosse il 10% della cifra stimata per i lavori di 150mila, quindi circa 15 mila Euro. Per ora, quindi nessuna novità su questo punto, ma con il passare dei giorni i tempi si fanno più stretti. Perché il Comune, la squadra, la città e i tifosi possano sognare la Serie C, i lavori devono essere completati entro il 19 luglio.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Viacolvento su “Sanità: perché siamo finiti in questo baratro?“
Felice su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
Felice su Targhe false e grimaldelli in auto, due denunce e un uomo in fuga
massimiliano_buzzi su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
eric67 su Cambiano le regole per auto elettriche e ibride a Varese: dai primi di febbraio niente più agevolazioni
Felice su "Giuro che mi sento meno sicuro". A Busto Arsizio il contropresidio degli antifascisti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.