Visite al tramonto e picnic nei beni Fai: nel weekend aprono Villa Della Porta Bozzolo e il Monastero di Torba
Venerdì 1 luglio sono previste visite guidate dopo il tramonto alla villa di Casalzuigno. Sabato 2 luglio aperitivo nell'antico monastero longobardo

Da luglio a settembre 2022 tornano le Sere FAI d’Estate: un ricco calendario di appuntamenti nei Beni del FAI – Fondo per l’Ambiente Italiano – tra cui in provincia di Varese il Monastero di Torba a Gornate Olona, Villa Della Porta Bozzolo a Casalzuigno e Villa e Collezione Panza a Varese – che resteranno aperti eccezionalmente oltre l’abituale orario per offrire l’esperienza di proseguire la visita fino al tramonto, partecipare a iniziative speciali o fermarsi a godere della particolare atmosfera delle sere estive in luoghi unici.
Tra le tante proposte: picnic sul prato, aperitivi all’ombra di alberi centenari o in loggia e cene sotto le stelle o a lume di candela, concerti e spettacoli al chiaro di luna, lezioni di astronomia e visite guidate tematiche, incontri e conferenze, ma anche trekking e passeggiate guidate serali per scoprire sotto un’altra luce le bellezze che circondano i Beni del FAI. (info e calendario completo su www.serefai.it).
I prossimi eventi in programma:
EVENTI AL MONASTERO DI TORBA
Nella serata di sabato 2 luglio è previsto l’evento Aperitivo al tramonto, che accoglier i visitatori nelle ore più dolci per una visita guidata alla scoperta delle storie di soldati longobardi, monache e contadini che si sono avvicendate all’ombra del Monastero e per un aperitivo a cura del ristorante interno. Le visite si susseguiranno alle ore 18.30, 19.30 e 20.30. Ingressi con visita guidata: Intero € 14; Ridotto 0-5 anni gratuito; Iscritti FAI e Residenti nei Comuni di Gornate Olona e Castelseprio € 6; Aperitivo € 14. Per chi si iscrive o rinnova l’iscrizione al FAI il giorno dell’evento l’ingresso è gratuito.
EVENTI A VILLA DELLA PORTA BOZZOLO
Venerdì 1 luglio sono previste visite guidate dopo il tramonto. Per l’occasione, il monumentale giardino all’italiana con le sue scenografiche terrazze scolpite in pietra, le aiuole fiorite e il belvedere panoramico, farà da scenario a un picnic da gustare in compagnia. Per chi lo desiderasse, il ristorante “I Rustici” interno alla Villa offre la possibilità di prenotare un cestino da picnic per due persone: per info e prenotazioni daniela@schiaffi.it.
Per informazioni:
Monastero di Torba – tel. 0332 820301; faitorba@fondoambiente.it
Villa Della Porta Bozzolo – tel. 0332 624136; faibozzolo@fondoambiente.it
Villa e Collezione Panza – tel. 0332 283960; faibiumo@fondoambiente.it
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Nessun segno di pentimento, in carcere il 21enne accusato dello stupro di Busto Arsizio
andreabianchi su Donazione di organi, cresce il numero dei "no": i dati del Varesotto comune per comune
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.