Alla Lasi di Gallarate permesso retribuito di cura anche al genitore non biologico
L’accordo raggiunto con il sindacato prevede che esaurito il congedo di paternità, analogo diritto sia riconosciuto al genitore che, pur non avendo un legame biologico, abbia relazioni famigliari con il figlio

Si chiama “work life balance”, il principio su cui si basa l’accordo siglato alla Lavorazione Sistemi Lasi Spa di Gallarate tra la direzione e l’organizzazione sindacale. Un accordo che ribadisce l’importanza di un’equa condivisione tra i genitori della cura dei propri figli.
«In materia di distribuzione dei carichi di lavoro all’interno delle famiglie italiane c’è ancora molto da fare. La maggior parte del lavoro di cura è a carico delle donne. E’ necessario intervenire potenziando i servizi di welfare, purtroppo ancora insufficienti, e modificando la cultura. Sono ancora diffusi gli stereotipi di genere che ci parlano di “mammo” e non di padre e purtroppo ancora oggi le donne sono poste di fronte alla scelta tra lavoro e famiglia. Alla Lasi abbiamo fatto un accordo per ribadire come sia necessario andare verso una maggiore assunzione dei carichi di cura anche da parte degli uomini» spiega Gaia Angelo, in rappresentanza della Fiom Cgil di Varese.
L’accordo tra le parti prevede che che, esaurito il congedo di paternità già previsto dal testo unico sulla maternità e paternità (10 giorni lavorativi di permesso retribuito) l’azienda pagherà ulteriori dieci giorni di congedo per permettere al padre di partecipare attivamente alla gestione familiare. Analogo diritto al citato permesso retribuito è riconosciuto al genitore intenzionale, parte quindi anche di una coppia omosessuale, considerato che nel nostro paese l’adozione per le coppie omosessuali non è prevista.
L’istanza di usufruire i permessi retribuiti deve pervenire al datore di lavoro, che valuterà la richiesta in relazione alle esigenze produttive e tecnico-organizzative.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.